• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [881]
Italia [61]
Biografie [440]
Storia [221]
Arti visive [152]
Geografia [74]
Europa [60]
Religioni [40]
Letteratura [31]
Diritto [25]
Economia [24]

Lodi

Enciclopedia on line

Comune della Lombardia (41,4 km2 con 44.928 ab. nel 2020), capoluogo di provincia, situato sulla destra dell’Adda. Importante l’industria casearia (formaggio lodigiano); assai sviluppati anche i settori [...] e la restituzione a Venezia di Bergamo e Brescia, fissando sull’Adda il confine tra Repubblica di Venezia e Ducato di Milano ( a nord-est dal canale artificiale Muzza (diramazione del fiume Adda), a est dall’Adda, a sud e a ovest dal Po e dal Lambro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SAN COLOMBANO AL LAMBRO – REPUBBLICA DI VENEZIA – REPUBBLICA AMBROSIANA – ARCIVESCOVO DI MILANO – FEDERICO BARBAROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lodi (2)
Mostra Tutti

Olginate

Enciclopedia on line

Olginate Comune della prov. di Lecco (7,9 km2 con 7064 ab. nel 2008), situato sulla destra dell’Adda (che qui s’allarga formando il piccolo Lago d’O., 0,5 km2). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ADDA

Ornago

Enciclopedia on line

Ornago Comune della prov. di Monza e Brianza (5,8 km2 con 4192 ab. nel 2008), situato nella pianura alla destra dell’Adda, a 193 m s.l.m. Industrie elettromeccaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BRIANZA – MONZA – S.L.M – ADDA

Valdidentro

Enciclopedia on line

Valdidentro Valdidentro Comune della prov. di Sondrio (244,4 km2 con 4029 ab. nel 2008), comprendente la valle omonima, percorsa dal torrente Viola (affluente dell’Adda) e la Val di Fraele (alta valle dell’Adda). [...] Rientrano nel territorio comunale il lago artificiale di Cancano e gli importanti impianti idroelettrici da questo alimentati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SONDRIO

Palazzo Pignano

Enciclopedia on line

Palazzo Pignano Comune della prov. di Cremona (8,9 km2 con 3857 ab. nel 2008). Il centro è situato nella pianura lombarda tra l’Adda e il Serio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PIANURA LOMBARDA – SERIO – ADDA

Tirano

Enciclopedia on line

Tirano Tirano Comune della prov. di Sondrio (32,5 km2 con 9151 ab. nel 2008), in Valtellina, posto presso lo sbocco del torrente Poschiavo nell’Adda. Agricoltura e industria alimentare, tessile e cartaria. Turismo. In [...] origine situato sulla destra dell’Adda, fu poi trasferito nel sito attuale per sfuggire alle piene del fiume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: INDUSTRIA ALIMENTARE – AGRICOLTURA – VALTELLINA – POSCHIAVO – SONDRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tirano (1)
Mostra Tutti

Brianza

Enciclopedia on line

Regione collinosa della Lombardia, tra Milano e il Lago di Como. Viene considerata come compresa tra i fiumi Seveso a O e Adda a E, la linea pedemontana tra Como e Lecco (con esclusione delle due città) [...] passante per il piano d’Erba a N, e la pianura monzese a S. È attraversata dal fiume Lambro e da molti corsi d’acqua e, verso il margine settentrionale, racchiude alcuni laghetti (di Annone, Alserio, Pusiano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: LAGO DI COMO – LOMBARDIA – SEVESO – LAMBRO – ADDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brianza (1)
Mostra Tutti

Pizzighettone

Enciclopedia on line

Pizzighettone Comune della prov. di Cremona (32,1 km2 con 6743 ab. nel 2008), situato a 46 m s.l.m. e attraversato dall’Adda. Attive la cerealicoltura e frutticoltura; cospicuo l’allevamento bovino. Stabilimenti per [...] la lavorazione di fibre tessili artificiali e per la rigenerazione di pneumatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – FRUTTICOLTURA – ALLEVAMENTO – S.L.M – ADDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pizzighettone (1)
Mostra Tutti

Teglio

Enciclopedia on line

Teglio Teglio Comune della prov. di Sondrio (115,2 km2 con 4785 ab. nel 2008, detti Tellini). Si trova in Valtellina, sulla destra dell’Adda, a 851 m s.l.m. Il vasto territorio si eleva fino a 2911 m s.l.m. (M. [...] Torena). Sviluppato il turismo sia estivo sia invernale. T. è probabilmente l’antica Tillium. Fu sede, fino al 1620, della pretura, cioè del governo centrale della valle o almeno di quella parte che pare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – VALTELLINA – SONDRIO – S.L.M – ADDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teglio (1)
Mostra Tutti

Sondalo

Enciclopedia on line

Sondalo Sondalo Comune della prov. di Sondrio (96,1 km2 con 4364 ab. nel 2008). Il centro è situato nella Valtellina, a 939 m s.l.m. sulla destra dell’Adda. Il territorio comunale raggiunge i 3254 m s.l.m. Importanti [...] sanatori riuniti in un grandioso complesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALTELLINA – SONDRIO – S.L.M – ADDA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
abdüano
abduano abdüano agg. [der. di Abdua, variante arbitraria del lat. Addua «Adda»], letter. – Del fiume Adda, affluente di sin. del Po: il muggito de’ buoi ... dagli antri a. e dal Ticino (Foscolo).
Spiegone
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali