OBERTO I
Luigi Provero
– Capostipite degli Obertenghi, è attestato a partire dal 13 aprile 945, quando fu presente, con il titolo di conte, a un placito tenuto nel palazzo regio di Pavia (I Placiti [...] 1918 (Fonti per la Storia d’Italia, 52-54); I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e diAdalberto, a cura di L. Schiaparelli, Roma 1924 (ibid., 38); I Placiti del “Regnum Italiae“, I-II, a cura di C. Manaresi, Roma 1955-60 (ibid., 92, 96, 97 ...
Leggi Tutto
GUIDI, Tegrimo (Teudegrimo)
Mario Marrocchi
Considerato dalla storiografia il capostipite della famiglia, nato intorno all'anno 900, fu attivo nel terzo decennio del X secolo.
Secondo Rauty (p. 243) [...] di grande attività anche rispetto all'ambito istituzionale della Marca diTuscia, il cui scopo doveva essere proprio quello di controllare un'area di , 19 s.; I diplomi di Ugo e di Lotario, di Berengario II e diAdalberto, a cura di L. Schiaparelli, ...
Leggi Tutto
BONIFACIO, conte e duca di Lucca
Carlo Guido Mor
Capostipite italiano, e primo di questo nome, della dinastia che resse il ducato di Lucca (poi marchesato di Toscana) quasi senza interruzione fino al [...] su alcune terre in nome di una discendenza da Adalberto, nipote di Bonifacio. La tesi del Muratori da Berengario I ad Arduino, Torino 1908, p. 27; G. Volpe, Lunigiana medievale, Firenze 1923, p. 14; A. Falce, La formazione della Marca diTuscia (sec ...
Leggi Tutto
Ugo, marchese diTuscia
Renato Piattoli
Nato intorno alla metà del sec. X da Uberto, amministratore della Tuscia e figlio a sua volta di Ugo re d'Italia, e da Willa figlia di Bonifacio di Spoleto e [...] di Sassonia.
Il primo documento pubblico cui U. intervenne è il diploma dei re Berengario e Adalbertoi rapporti fra idi s. Tommaso Apostolo, celebrazioni che si perpetuarono nei secoli fino a epoca recente.
Bibl. - A. Falce, Il marchese U. diTuscia ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] degli Attonidi, o dei Canossa. Adalberto Atto, vasso del vescovo di Reggio, col servigio reso ad Adelaide di Borgogna accogliendola profuga nella sua rocca di Canossa, otterrà dal marito di lei, Ottone I, i comitati di Modena e Reggio salvo le città ...
Leggi Tutto
Nome della dinastia marchionale dell'Emilia e della Toscana, sorta sotto l'egida degli Ottoni nella seconda metà del sec. X, finita sui primi del XII.
La cavalleresca difesa della vedova di re Lotario, [...] di Azzo Adalberto, né si è concordi nello stabilire il preciso valore storico-giuridico del titolo de comitatu lucense ch'egli porta. La sua discendenza dai conti carolingi di Lucca, ad un tempo marchesi della Tuscia, di della marca. I suoi elementi ...
Leggi Tutto
LUNIGIANA (A. T., 24-25-26)
Attilio MORI
Ubaldo FORIMENTINI
Regione naturale e storica della Toscana, corrispondente alla valle del fiume Magra sino alla sua confluenza col torrente Vara. Essa rimane [...] dai discendenti di Oberto i quali, sulla fine del sec. X, collaborarono con gli Aleramici e coi conti di Provenza all'espulsione dei Saraceni dall'Appennino e dalle Alpi e, nei primi del secolo seguente, ad opera del marchese Adalberto (II), a ...
Leggi Tutto
RANGERIO
Raffaele Savigni
– Non sono noti la data e il luogo di nascita, né la carriera ecclesiastica di Rangerio prima dell’elezione all’episcopato, da collocare intorno al 1096 in concomitanza con [...] , a cura di M. Rule, London 1884, pp. 112 s.; Adalberto Samaritano, Praecepta dictaminum 9, a cura di F.J. della Tuscia nelle fonti dei secoli XI e XII, in Etruria, Tuscia, Toscana: l’identità di una regione, attraverso i secoli, II, a cura di G. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Niccolò di Ranuccio
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo marmorario originario di Roma, figlio di Niccolò di Ranuccio e attivo nella seconda metà del XII secolo.
G. [...] di Sutri, commissionato dal vescovo Adalbertodi archeologia e storia dell'arte, n.s., Idi S. Pietro di Alba Fucense e l'architettura romanica in Abruzzo, in Alba Fucens, II, Rapports et études, Wetteren 1969, p. 52; J. Raspi Serra, La Tuscia ...
Leggi Tutto