Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] giudizio, rappresentati da un actor o syndicus e difesi dal profession ou métier qu'il trouvera bon après s'être pourvu d'une patente et en avoir che il concetto di 'interesse' e lo studio dei 'gruppi corporati' vengano rapidamente a individuare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] impersonale, e perciò oggettiva, dell’actor, il compilatore, che dalla varietà tra i primi ad averlo conosciuto e studiato) che non all’indulgenza di un et negligentia nostra havere perduto tempo nelle cose che s’anno a fare. Di questo male è cagione ...
Leggi Tutto