STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] e pelli animali per ottenere una superficie irregolare e impura. Se Schnabel sembrava propendere per un influsso dell'actionpainting, Salle era preparato a scandagliare l'intera storia del modernismo alla ricerca di stili e manierismi screditati. In ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] , nelle sue punte espressionistiche, abbandonano la figurazione nei primi anni del secondo dopoguerra. Scialoja, conosciuti direttamente l'action-painting e il new-Dada, approda ai dipinti di "impronte", che vogliono documentarci - al di là dell ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] contributo di critico d'arte, ed è stato, nel 1956, l'iniziatore dell'informale con opere nello spirito dell'ActionPainting.
Il Salón Espacios Vivientes, organizzato nella città di Maracaibo nel 1960, diventa l'inizio dell'apoteosi informale, che ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] 'astrazione. Negli anni Sessanta anche Hédi Turki, dopo un viaggio negli Stati Uniti, si esprime in modi vicini all'Actionpainting senza però rinunciare al disegno figurativo. Un esponente dell'espressionismo astratto, El Mekki, si è poi volto verso ...
Leggi Tutto
action painting
‹ä′kšën pèintiṅ› locuz. ingl. (propr. «pittura d’azione»), usata in ital. come s. f. – Genere di pittura (e il movimento artistico che se ne avvale, detto anche espressionismo astratto) nella quale acquista grande importanza...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...