FIOCCHI (Flocchi, Fiocco, Floccus, de Frochiis, de Flocchiis), Sante
Maria Muccillo
Nacque a Fermo (ora prov. di Ascoli Piceno), probabilmente nel secondo decennio del sec. XV. Nulla è stato tramandato [...] Rerum Ital. Scriptores, 2ediz., III, 16, pp. 12 s.; Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini..., a cura di G. Zonta - G. . 143-207; F. Martinelli, Roma ex ethnica sacra sanctorum Petri, et Pauli apostolica praedicatione profuso sanguine, Romae 1653 ...
Leggi Tutto
BONFADINI, Antonio
Dante Balboni
Nacque a Ferrara agli inizi del secolo XV, ed ivi compì la sua formazione universitaria (Borsetti, pp. 326-327). Nel 1439 entrò nell'Ordine francescano (forse in seguito [...] pontificio lo riconobbe ufficialmente in data 13 maggio 1901 (Acta Ordinis Fratrum Minorum, XX [1901], pp. 105 a Ferrara nel 1400,ibid., LXI (1968), p. 118 n.; Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., III, col. 763; Bibliotheca Sanctorum, III, col. 305. ...
Leggi Tutto
CERVERI (de Cerveriis, da Cervere), Bartolomeo
*
Nacque nel 1420 a Saviglino (Torino) dal notaio Giovannino (m. 1453).
La famiglia aveva preso il nome dal feudo di Cervere, che nel 1243 era stato venduto [...] beato fu approvato da Pio IX il 22 sett. 1853.
Fonti e Bibl.: Acta Sanct. Aprilis, II, Venetiis 1738, pp. 955 s.; Le b. Barthélemy de cattol., III, col. 1342; Dict. d'Hist. et de Géogr. Eccl., VI, col. 993; Biblioth. Sanctorum, III, coll. 1142 s. ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...