BONIZONE
Giovanni Miccoli
Nulla di effettivamente certo si sa delle origini di B.: sconosciuta la famiglia, sconosciuto il luogo e l'anno di nascita.
Dal suo parlare, soprattutto nel Liber ad amicum, [...] et alios condempnantes, modo passiones sanctorum patrum suscipientes, modo inter apocripha abbastanza ampio respiro se B. poteva invitare a leggerlo chi avesse voluto conoscere gli "acta" di Urbano II e la sua vittoria (Lib. de vita christ., IV, ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Federico
Paolo Prodi
Nacque in Milano il 18 ag. 1564 dal conte Giulio Cesare, fratello cadetto di Giberto padre di s. Carlo, e da Margherita, appartenente alla potente e ricca famiglia milanese [...] del cugino componendo per lui il De cauta imitatione sanctorum.
L'11 giugno 1595 il B. fu consacrato vescovo 135-47. I decreti emanati dal B. durante il suo episcopato sono in Acta Ecclesiae Mediolanensis, a cura di A. Ratti, IV, Mediolani 1897, coll ...
Leggi Tutto
DONNOLO, Shabbĕtay Bar Abrāhām
Gianfranco Fiaccadori
Medico e uomo di scienza ebreo, figlio di Abrāhām, nato ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco dopo. I principali dati della sua [...] 100); Vita S. Niti Junioris, VII (§ 50 s.) e VIII (56), in Acta Sanct. Sept., VII (1867), pp. 290f-291a e 293c (= Migne, Patr. pp. 352-362 (ebr.); G. Giovannelli, Nilodi Rossano, in Biblioth. sanctorum, IX, Roma 1967, col. 1000; S. Muntner, D., Sh., ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GUALBERTO, santo
Antonella Degl'Innocenti
Nacque, probabilmente tra la fine del X e gli inizi dell'XI secolo, in Toscana, non lontano da Firenze (secondo le agiografie più tarde nel castello [...] .; R. Volpini - A. Cardinale, G.G., in Bibliotheca sanctorum, VI, Roma 1965, coll. 1012-1032; G. Miccoli, Aspetti medievali, s. 3, XXV (1984), pp. 31-91; Acta capitulorum generalium Congregationis Vallis Umbrosae, I, Institutiones abbatum (1095-1310 ...
Leggi Tutto
GIROLAMO Miani (Emiliani), santo
Filippo Crucitti
Nacque nel 1486 a Venezia, presso S. Vitale, da una famiglia patrizia di condizioni economiche non particolarmente floride che esercitava la mercatura [...] beati veneziani, Venezia 1963, pp. 277-291; N. Del Re, S. G. M., in Bibliotheca sanctorum, VI, Città del Vaticano 1965, coll. 1143-1148; Acta et processus sanctitatis vitae et miraculorum ven. patris Hieronymi Aemiliani, a cura di C. Pellegrini, Roma ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Cassone (Casso, Castonus, Cassono, Castone, Gastone)
Giuliana L. Fantoni
Fu figlio secondogenito di Corrado detto Mosca, figlio di Napoleone signore di Milano e della seconda moglie di costui, [...] XXII, 2, Augustae Taurinorum 1898, n. 101; Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, in Mon. Germ. Hist., Legum pp. 125 s.; M. E. Tagliabue, Il "Liber notitiae sanctorum Mediolani" (appunti topografici), in Arch. stor. lomb., XLIX (1922 ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] 653 s.; IV, 1, ibid. 1905, pp. 255 s.; H. Finke, Acta concilii Constanciensis, I-IV, Münster i.W. 1896-1928, ad indices; P.M. XCIII (1981), 2, p. 723; D. Girgensohn, More sanctorum patrum…: die Einberufung des Pisaner Konzils von 1409, in Annuarium ...
Leggi Tutto
GUALA
Giancarlo Andenna
Nacque a Bergamo attorno al 1180 nella famiglia dei "de Roniis", i cui membri furono attivi nella vita politica del Comune cittadino.
G., secondo Kuczynski, era già domenicano [...] de Fracheto, Vitae fratrum Ordinis praedicatorum, Roma 1897, p. 26; Acta capitulorum generalium Ordinis praedicatorum, I, a cura di B.M. Reichert, … 1999, Spoleto 2000, pp. 59-70, 73-77; Bibliotheca sanctorum, VII, pp. 412-420; Dict. d'hist. et de ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] di materia assai varia: di argomento ecclesiastico (Acta antecessorum suorum in Vulturariensis Ecclesia antistitum…), agiografici ( Monti Corvini episcopi), di spiritualità (Officia varia sanctorum, Sacrorum carminum libri XXIV), orazioni (Volumen ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Viterbo
Paolo Vian
Nacque a Viterbo o nel suo territorio, intorno al 1255, da genitori a noi ignoti. Non abbiamo notizie circa la sua famiglia e la sua condizione sociale.
L'appartenenza [...] essentiam et esse ex documentis ineditis saeculi XIII…, in Acta Hebdomadae thomisticae,… 1924, Romae 1924, pp. 131-190 coll. 333 s.; N. Del Re, G. da V., beato, in Bibliotheca sanctorum, VI, Roma 1965, coll. 425-427; Y. Congar, in Catholicisme hier ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...