ALESSANDRO, santo
Arnaldo D'Addario
Vescovo di Fiesole (sec. IX), venerato come patriarca dai Fiesolani. Il suo nome è legato alla chiesa posta ai piedi dell'antica acropoli, oggi sostituita da quella [...] , come assurda, la datazione della morte proposta dall'Ughelli e dal Baronio (5820 585), più criticamente il Papebroch, negli ActaSanctorum, ne fissò la data dell'episcopato tra quelle dell'impero di Lotario (823-840), citato nella Passio del santo ...
Leggi Tutto
ACCURSIO, santo
**
Converso francescano, si unì nel 1219 a S. Berardo da Carbio ed ai suoi compagni che si recavano in Marocco ad evangelizzare gli infedeli per ordine di S. Francesco. I missionari [...] . 579-596; Bartholomaeus de Pisis, De conformitate vitae B. Francisci ad vitam Domini Jesu, ibid., IV (1906), pp. 322-323 ActaSanctorum Januarii, II, Antverpiae 1643, pp. 62-71; F. G. Holweck, A Biographical Dictionary of the Saints, London 1924, p ...
Leggi Tutto
PELAGIO I, papa
Claire Sotinel
PELAGIO I, papa. – Nacque a Roma, figlio di Giovanni «uicarianus» (funzionario del Vicariato di Roma?).
Come diacono, accompagnò papa Agapito a Costantinopoli nell’inverno [...] abbia tradotto dal greco in latino una parte delle Adhortationes sanctorum Patrum (Apoftegmi dei Padri, o anche Vitae Patrum). 161-174; Vigilius papa, Epistula ad Rusticum et Sebastianum, in Acta Conciliorum Oecumenicorum, IV, 2, a cura di E. Schwartz ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] , coll. 896-97.
Bullarum, diplomatum et privilegiorum Sanctorum Romanorum Pontificum [...], IV, a cura di A. Tomassetti a cura di F. Isoldi, 1912-17, pp. 13, 17, 40, 66-7.
Acta concilii Constanciensis, a cura di H. Finke, IV, Münster 1928, pp. 200-35. ...
Leggi Tutto
Bonifacio IX
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui suoi [...] -801.
Bullarum, diplomatum et privilegiorum sanctorum Romanorum pontificum [...], a cura di A
H. Kochendörffer, Bonifaz IX. (1389-1404), diss., Berlin 1903.
Acta Urbani VI et Bonifacti IX pontificum Romanorum, in Monumenta Vaticana res gestas ...
Leggi Tutto
Anastasio Bibliotecario, antipapa
Girolamo Arnaldi
Trascorse a Roma la prima giovinezza (Epistolae, p. 440, 7-9) e sua lingua materna fu certamente il latino (ibid., pp. 423, 11-12 e 426, 6-8), non [...] che riguardava tutta la Chiesa: "nam si tanti pontificis acta cassantur, vestra, quaeso, ubi parebunt?" (Epistolae, pp. Moulinier, Anastase le Bibliothécaire, hagiographe, in "Memoria sanctorum venerantes". Miscellanea in onore di monsignore V. Saxer, ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] -A. Bremond, Romae 1732, pp. 248-526; I. D. Mansi, Sanctorum conciliorum et decretorum collectio nova, Suppl., V, Luccae 1751, pp. 408, aus ital. Arch. u. Bibl., III (1900), pp. 16 ss.; Acta capitolorum Generalium O. P., IV, 1501-1533, a cura di B. ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] ordine di Ceolfrido (690-716) a cui allude probabilmente Beda in Vita sanctorum abbatum, 15 (Migne, Patr. Lat., XCIV, col. 725 A the Chronicon of Marcellinus Comes at the writing of the Getica?), in Acta antiqua, XV (1967), pp. 159-86; J. Svennung, ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] problema aperto. Per gli affreschi del Sancta Sanctorum lateranense la difficoltà di lettura, date le absidale di P. C. nella chiesa di S. Maria in Aracoeli a Roma, in Acta historiae artium Acad. Scient. Hungar., IX (1963), pp. 39-73; D. Gioseffi, ...
Leggi Tutto
Gregorio XII
Gherardo Ortalli
Angelo Correr, appartenente al patriziato veneziano, figlio di Niccolò di Pietro e di una Polissena di cui non si conosce la famiglia, si ritiene solitamente nato verso [...] 275-94.
Ead., Necrologio del Corpus Domini, ibid., pp. 313-14.
Acta Urbani PP. VI (1378-1389), Bonifacii PP. IX (1389-1404), Innocentii 200-02, 215, 225.
D. Girgensohn, More sanctorum patrum alias utiliter in ecclesia observato: die Einberufung des ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...