Lino, santo
Francesco Scorza Barcellona
Primo successore di Pietro già nelle più antiche liste episcopali di Roma. Ireneo di Lione afferma che L. ricevette la dignità episcopale da Pietro e da Paolo, [...] pour servir à l'histoire ecclésiastique des six premiers siècles, t. II, Venise 1732, pp. 151-54, 545-55.
ActaSanctorum [...], Septembris, V, Antverpiae 1757, pp. 535-45.
R.A. Lipsius, Die apocryphen Apostelgeschichten, II, 1, Braunschweig 1887, pp ...
Leggi Tutto
Eleuterio, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Egesippo, che afferma di essere giunto a Roma sotto l'episcopato di Aniceto restandovi sino a quello di E. (Eleuther, Eleutherius), questi era stato [...] II, Caput X, Basileae 1562, col. 214; C. Baronio, Annales ecclesiastici, II, Romae 1590, pp. 217-18, 231-32; ActaSanctorum [...], Maii, VI, Antverpiae 1688, pp. 363-64 ; [L.-S.] Lenain de Tillemont, Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique ...
Leggi Tutto
Anacleto/Cleto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi romani fornita da Ireneo di Lione il successore di Lino e predecessore di Clemente è A. ('ΑνέγκλητοϚ). Eusebio di Cesarea conferma [...] , Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique des six premiers siècles, t. II, Venise 1732, pp. 151-54, 522, 546.
ActaSanctorum [...], Iulii, III, Antverpiae 1733, pp. 479-81 (Anacleto).
V.L. Kennedy, The Saints of the Canon of the Mass, Città ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO Sauli, santo
G. M. Boffito
Da antica e nobile famiglia, originaria di Lucca e trapiantatasi a Genova (1316), nacque a Milano il 15 febbr. 1534. Tuttavia, egli ritenne sempre come sua patria [...] fra le quali sono da notare una dotta vita latina del p. G. A. Gabuzio del 1622, ma pubbl. in Milano 1748, accolta negli ActaSanctorum, oct., V, Bruxellis 1786, pp. 806-834 (sotto l'11 ott.) e quelle di G. A. Gallicio, Roma 1661; di V. Maggi, Milano ...
Leggi Tutto
Aniceto, santo
Francesco Scorza Barcellona
Secondo Eusebio di Cesarea A. sarebbe succeduto a Pio I nel 157, e avrebbe tenuto l'episcopato per undici anni fino al 168 (Historia ecclesiastica IV, 11, [...] , Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique des six premiers siècles, t. II, Venise 1732, pp. 405-07, 662.
ActaSanctorum [...], Aprilis, II, Antverpiae 1675, pp. 477-78.
G. Bardy, L'Église Romaine sous le pontificat de saint Anicet (154 ...
Leggi Tutto
Alessandro I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Evaristo nel consenso generale delle antiche liste episcopali romane. Secondo Eusebio il suo episcopato si sarebbe svolto per dieci anni [...] , ivi 1986, nrr. 266-69e.
La Passio sancti Alexandri (Bibliotheca Hagiographica Latina [...], nr. 266) è pubblicata in ActaSanctorum [...], Maii, I, Antverpiae 1680, pp. 367-75.
Decretali:
cfr. P. Hinschius, Decretales pseudo-Isidorianae et Capitula ...
Leggi Tutto
BELLUDI, Luca
Francesco Lazzari
Il B. sarebbe nato intorno al 1200. La notizia della sua appartenenza alla nobile e ricca famiglia Belludi, che si trova nella cronaca di Zambono di Andrea dei Favafoschi, [...] non gli appartengono né i sermoni Narraverunt, che sono di fra' Luca da Bitonto, né quelli Ecce veniet.
Fonti e Bibl.: ActaSanctorum, Febr., III, Antverpiae 1658, p. 3; Analecta franciscana, III, Ad Claras Aquas 1897, p. 504; IV, ibid. 1906 pp. 274 ...
Leggi Tutto
SISTO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Eusebio di Cesarea assegna al suo episcopato la durata di dieci anni, dal 119 fino al 128 (Historia ecclesiastica IV, 4; 5, 5; Chronicon, ad aa. 119, 128). [...] II, Caput X, Basileae 1562, coll. 211-12; C. Baronio, Annales ecclesiastici, II, Romae 1590, pp. 79, 95-8; ActaSanctorum [...], Aprilis, I, Antverpiae 1675, pp. 533-35; [L.-S.] Lenain de Tillemont, Mémoires pour servir à l'histoire ecclésiastique ...
Leggi Tutto
CACCIAFRONTE (Cacciaforte, Cazafronte, Cazinfrontus, Sordi), Giovanni, beato
Anna Morisi
Nacque a Cremona, probabilmente verso il 1125.
Le più antiche testimonianze sulla sua vita lo dicono di nobile [...] , Historia ecclesiastica... di Vicenza, II, Vicenza 1652, pp. 5-11; B. Pagliarino, Croniche di Vicenza, Vicenza 1663, pp. 22 s.; ActaSanctorum Martii, II, d. 16, Antverpiae 1678, pp. 490-498; F. Sordi, Vita del beato G. Sordi vescovo e martire di ...
Leggi Tutto
AMBROGIO Autperto
Ambrogio Mancone
Originario della Provenza, entrò assai giovane nel monastero di S. Vincenzo al Volturno, nel quale iniziò anche la sua istruzione. Era già prete prima del 761, come [...] Vincenzo, fu sepolta nell'oratorio di S. Pietro.
Incluso dal Mabillon fra i santi dell'ordine benedettino e dai bollandisti negli ActaSanctorum, Iul, IV, Antverpiae 1725, pp. 646-651, A. non ebbe però mai culto, neppure nella sua stessa abbazia di S ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...