CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] ordine di Ceolfrido (690-716) a cui allude probabilmente Beda in Vita sanctorum abbatum, 15 (Migne, Patr. Lat., XCIV, col. 725 A the Chronicon of Marcellinus Comes at the writing of the Getica?), in Acta antiqua, XV (1967), pp. 159-86; J. Svennung, ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] problema aperto. Per gli affreschi del Sancta Sanctorum lateranense la difficoltà di lettura, date le absidale di P. C. nella chiesa di S. Maria in Aracoeli a Roma, in Acta historiae artium Acad. Scient. Hungar., IX (1963), pp. 39-73; D. Gioseffi, ...
Leggi Tutto
Gregorio XII
Gherardo Ortalli
Angelo Correr, appartenente al patriziato veneziano, figlio di Niccolò di Pietro e di una Polissena di cui non si conosce la famiglia, si ritiene solitamente nato verso [...] 275-94.
Ead., Necrologio del Corpus Domini, ibid., pp. 313-14.
Acta Urbani PP. VI (1378-1389), Bonifacii PP. IX (1389-1404), Innocentii 200-02, 215, 225.
D. Girgensohn, More sanctorum patrum alias utiliter in ecclesia observato: die Einberufung des ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] B. siede allo scrittoio, ispirato da una colomba (Graduale Sanctorum, Roma, Santa Croce in Gerusalemme, Arch., D, c. , Alvastra Abbey. The First Cistercian Settlement in Sweden (Acta Universitatis Stockholmensis, 16), Stockholm 1969; W. Schlink, ...
Leggi Tutto
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ¿il Palestrina'
Rodobaldo Tibaldi
PIERLUIGI da Palestrina, Giovanni, detto anche ‘il Palestrina’. – Figlio primogenito di Sante Pierluigi e Palma Veccia, [...] Oxford 19462; Id., The recently discovered Mantova masses of Palestrina, in Acta Musicologica, XXII (1950), pp. 36-47, con supplemento in da Pale-strina, Motecta festorum totius anni cum communi sanctorum quaternis vocibus, ed. critica, Pisa 2003; W. ...
Leggi Tutto
GIACOMO della Marca, santo (Iacobus de Marchia)
Carla Casagrande
Nacque a Monteprandone, nel Piceno, nel 1393 e fu battezzato con il nome di Domenico; il padre si chiamava Antonio "Roscio" (Rossi) detto [...] (Lasić, 1974, pp. 276 s.).
Fonti e Bibl.: Acta Bosnae potissimum ecclesiastica, a cura di E. Fermendžin, in Monteprandone 1998; Bibliotheca hagiographica Latina, I, p. 612; Bibliotheca sanctorum, VI, coll. 388-401; Catholicisme, VI, coll. 268 s ...
Leggi Tutto
GUIDO d'Arezzo (Guido Aretinus)
Cesarino Ruini
Monaco benedettino e teorico della musica attivo nella prima metà dell'XI secolo, il suo nome è legato a un gruppo di scritti di teoria musicale trasmessi [...] . Chailley, Ut queant laxis et les origines de la gamme, in Acta musicologica, LVI (1984), pp. 48-69; J.L. Snyder, G.D. Gordini - A. Cardinali, G. da A., in Bibliotheca sanctorum, VII, coll. 501-503 (con riferimenti all'iconografia guidoniana); E. ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] al 1100 vi vennero prodotti una raccolta delle Vitae sanctorum riccamente illustrata con scene agiografiche (Tours, Bibl. Mun -1933; C. Nordenfalk, Beiträge zur Geschichte der turonischen Buchmalerei, Acta Archaeologica 7, 1936, pp. 281-304; P. Lauer, ...
Leggi Tutto
DIONIGI il Piccolo (Dionysius Exiguus)
Hubert Mordek
Monaco della Scizia, fu un importante tramite della cultura greca nell'Occidente latino svolgendo il ruolo di dotto traduttore, canonista e computista. [...] greco a fronte). Opere dubbie: Exempla sanctorum patrum, contenuta nella Nova collectio pro controversia des Papsttums, II, Tiàbingen 1933, pp. 79 ss., 307 ss.; E. Schwartz, Acta conciliorum oecum., I, 5, 2, Berlin-Leipzig 1924-26, pp.IV s.; IV ...
Leggi Tutto
GRAZIANO
Diego Quaglioni
Poche personalità nella storia del pensiero e dell'esperienza giuridica dell'età intermedia sono così avvolte dall'oscurità, e al tempo stesso così presenti alla tradizione, [...] et viginti canones apostolorum auctoritatesque sanctorum patrum, que hodie vim canonum di R. Weigand, Würzburg 1988; S. Kuttner, Research on Gratian: acta and agenda, in Proceedings of the SeventhInternational Congress of Medieval canon law, ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...