GENTILOTTI, Giovanni Benedetto
Maria Pia Donato
Nacque a Trento l'11 luglio 1672 dal cavaliere Giovanni Battista, del ramo di Engelsbrunn, e da Cecilia von Lehen.
Dopo aver compiuto in patria il corso [...] vol. 165. Giornale de' letterati d'Italia, XXXI (1719), pp. 351-355; Acta eruditorum, XXXIV (1715), pp. 219 s.; XLVI (1727), p. 288; Elogio . 1264 s.; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis auditores… seu Sacra Romana Rota ab origine, II ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Secondo vescovo di Porto di questo nome, si ignora in che anno abbia ricevuto l'episcopato: compare per la prima volta al concilio romano del 998, riunito da Gregorio V alla [...] arcivescovo. È incerto se il "Benedictus episcopus apostolicaesedis legatus" che data la bolla dell'8 apr ibid. 1908, p. 149; VI, 1, ibid. 1913, p. 344; J. Pflugk-Harttung. Acta Pontificum Roma norum inedita, Graz 1958, II, pp. 59, 63, 64; III. p. 7 ...
Leggi Tutto
CHIARO da Firenze
Michele Franceschini
Nacque a Firenze o nei dintorni nella prima metà del XIII sec.; studiò diritto, probabilmente a Bologna, ma non è possibile stabilire se in quel periodo fosse [...] auditore pontificio ("Cappellanus papae et apostolicaesedis auditor causarum sacri palatii apostolici"); Arch. franc. hist., II (1909), p. 632; B. Giordani, Acta franciscana et tabularius bononiensibus deprompta, in Analecta franc., IX (1927), pp. ...
Leggi Tutto
AGAPITO I, papa
Ottorino Bertolini
Appartenne ad illustre famiglia dell'aristocrazia senatoria romana (che non era però, come si vuole da alcuno, della grande casata degli Anici): aveva il suo palazzo [...] a conoscenza di tutto l'episcopato africano quanto la "SedisApostolicae principalitas", e cioè la Chiesa di Roma come suprema 18 aprile, n. 2, ed. H. Delehaye, in Acta Sanctorum, Propylaeum ad Acta Novembris, Bruxellis 1902 coll. 611 s.
- Regesti in ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] , grazie anche all'ampio trattato Contra impugnantes SedisApostolicae auctoritatem, composto probabilmente per l'occasione.
La , CXX, 1857.
Fonti e Bibl.: C. Zonta-I. Brotto, Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini, I, Padova 1970, pp. 302 n. ...
Leggi Tutto
CONFALONIERI, Giovanni Battista
Anna Foa
Nacque a Roma intorno al 1561 da Filippo e da Francesca Emilia; ma la sua famiglia era d'origine milanese, probabilmente nobile, e non sembra che versasse in [...] era segretario, un canonicato alla cattedrale di Velletri. Dagli Acta del sinodo di Velletri sappiamo che il 21 giugno De Beneventana civitate opusculum (1633, vol. 2,) il De SedisApostolicae iuribus in utroque Regno Siciliae (1631, vol. 2), il ...
Leggi Tutto
MAINARDO (Mainardo di Silvacandida)
Francesca Roversi Monaco
Si ignorano il luogo e la data di nascita di M.; le prime attestazioni documentarie relative alla sua persona e al suo operato risalgono alla [...] coronatione imperiali, a cura di L. Weiland, ibid., Constitutiones et acta publica imperatorum et regum, I, ibid. 1893, pp. 551 s Romae 1781, p. 22; Constitutiones quas legati sedisapostolicae Mediolanensibus observanda praescripserunt, a cura di J. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Corrado
Dieter Girgensohn
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, nacque, probabilmente a Napoli, da Roberto, intorno al 1360. Nulla si sa della sua giovinezza: l'affermazione, che [...] 1364 s.; A. Theiner, Codex diplomaticus dominii temporalis S. Sedis, III, Romae 1862, pp. 56, 96, 101-06 A. Twemlow, London 1904, ad Indicem; Acta pontificum Danica, II, a cura di A. "Obligationum et solutionum" Camerae apostolicae ab a. 1373, Romae ...
Leggi Tutto
CAMPORA (Canfora), Giacomo
Roberto Zapperi
Nacque a Genova in data imprecisata, probabilmente agli inizi del sec. XV. Entrato nell'Ordine domenicano, studiò a Oxford e conseguì il grado di magister [...] sacra theologia professorem ac Dei et Apostolica sedis gratiam episcopum Caffensem). A nome dei 87 ss., 203 ss., 311 ss., 364 ss., 368 ss.; Acta Camerae Apostolicae et civitatum Venetiarum, Ferrariae, Florentiae, Ianuae de Concilio Florentino, III, a ...
Leggi Tutto