AGATONE, papa
Girolamo Arnaldi
Siciliano di nascita, forse professò la vita monastica prima d'entrare nel clero romano.
Consacrato pontefice il 27 giugno 678, A. ricevette la lettera "pro adunatione [...] , salvo forse un frammento ("sic omnes apostolicaesedis sanctiones accipiendae sunt tanquam ipsius voce divina venerato come santo sia nella Chiesa romana (al 10 gennaio: cfr. Acta Sanctorum Ianuarii, I, Antverpiae 1643, coll. 623-626), sia in ...
Leggi Tutto
GASPARRI, Pietro
Carlo Fantappiè
Romeo Astorri
Nacque il 5 maggio 1852 da Bernardino e da Giovanna Silj, ambedue possidenti, a Capovallazza, allora comune di Visso, oggi di Ussita, in provincia di [...] dottrinale fu chiusa, per allora, in via autoritativa, dalla bolla Apostolicae curae di Leone XIII, del 13 sett. 1896, che dichiarava seguito della sua nomina a cardinale il 16 dic. 1907 (Acta Sanctae Sedis, XL [1907], p. 24). Nel 1912 egli comunicò ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] intermediario tra il duca stesso ed il "servitium ApostolicaeSedis":e "carissimus fidelis noster" lo chiama il 63; Translatio S. Theobaldi confessoris, a cura di J. Mabillon, in Acta Sanctorum Ordinis Sancti Benedicti,IX, Venetiis s.d., p. 180 c. 15 ...
Leggi Tutto
BERNARDO
Paolo Bertolini
Vescovo di Parma, secondo di questo nome, venne eletto e consacrato probabilmente intorno al 1170, come successore di Aicardo da Cornazzano, deposto dalla sua dignità perché [...] attrito Clemente III.
Il papa inviò come "ApostolicaeSedis legati" in Italia settentrionale "ad pacem 1291; J. von Pflugk-Harttung, Iter Italicum, Stuttgart 1883, p. 304; Id., Acta pontif. Rom. inedita, Stuttgart 1884, pp. 281, 299, 337, 353; Il ...
Leggi Tutto
DWERG, Hermann (Armanno)
Paul Berbee
Nacque a Herford, nella regione della Vestfalia (anche allora diocesi di Paderbom). La sua data di nascita è ignota, ma basandosi sulle date di acquisizione dei primi [...] H. Finke, III-IV, Münster 1926-1928, ad Indices; Acta Concilii Pisani, a cura di J. Vincke, in Römische . 56 ss., 240; II, p. 258; E. Cerchiari, Capellani papae et apostolicaesedis auditores causarum. …, II, Roma 1920, pp. 39, 42; L. von Pastor ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Fantino
Giuseppe Gullino
Nacque da Leonardo a Venezia, a S. Luca, nel 1379.
Il padre - uno dei quattro "amici" ricordati dal Petrarca nel De sui ipsius et multorum ignorantia - era allora cavaliere [...] . D. Fantinum Dandulum Dei, et Apostolicaesedis gratia Episcopum Paduanum).
La vigilanza sul clero all'epoca veneta, Venezia 1913, p. 13; G. Zonta-G. Brotto, Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ad anno 1406 ad annum 1450…, Patavii 1922, pp ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna il 16 febbr. 1465, figlio di Baldassare e di Orsina Bocchi. Apparteneva a una famiglia della nobiltà bolognese dedita prevalentemente alle professioni [...] di S. Bertelli, Milano 1964, pp. 1134, 1352; Acta nuntiaturae Poloniae, II, Zacharias Ferreri (1519-1521) et nuntii minores , ad indices; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis, auditores causarum Sacri Palatii Apostolici…, II, Romae 1920 ...
Leggi Tutto
MANTICA, Francesco Maria
Simona Feci
Nacque a Venzone (presso Udine) nel 1534 dal nobile Andrea e da Fontana di Rizzardo di Fontanabona, sorella del giurista Giovanni Fontebono (morto nel 1556). Ebbe [...] a cura di M. Barberito, Roma 1994, ad ind.; Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1550 ad annum 1565, , 147, 245; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis auditores causarum Sacri Palatii Apostolici seu Sacra Romana Rota…, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Celano (Iohannes de Celano)
Marco Arosio
Nacque nella città abruzzese di Celano presumibilmente nella prima metà del XIII secolo. Fu contemporaneo e confratello del più celebre francescano [...] "fr. Iohannes de Ceperano, in saeculo ApostolicaeSedis notarius", facendo supporre un mutamento dello stato secolare Religionis, Venetiis 1586, II, c. 277v; III, c. 334v; Acta sanctorum Octobris, II, Parisiis et Romae 1866, pp. 469-471, 545 ...
Leggi Tutto
LIPPI, Bartolomeo (Bartolomeo da Colle)
Arianna Terzi
Nacque a Colle di Val d'Elsa nel 1421 da Giovanni di Lippo e Santa.
La sua biografia, pur ricca di documentazione, sconta il peso dell'errata affiliazione [...] il L. come "nuncius cum amplissima potestate apostolicaesedis" (Wadding, XII).
Abbiamo ampia documentazione dell Monstier, Paris 1653, p. 118b); il titolo è ripetuto negli Acta sanctorum, nel Pulinari e nell'edizione del commento dantesco del 1891. ...
Leggi Tutto