DANDOLO, Fantino
Giuseppe Gullino
Nacque da Leonardo a Venezia, a S. Luca, nel 1379.
Il padre - uno dei quattro "amici" ricordati dal Petrarca nel De sui ipsius et multorum ignorantia - era allora cavaliere [...] . D. Fantinum Dandulum Dei, et Apostolicaesedis gratia Episcopum Paduanum).
La vigilanza sul clero all'epoca veneta, Venezia 1913, p. 13; G. Zonta-G. Brotto, Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ad anno 1406 ad annum 1450…, Patavii 1922, pp ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna il 16 febbr. 1465, figlio di Baldassare e di Orsina Bocchi. Apparteneva a una famiglia della nobiltà bolognese dedita prevalentemente alle professioni [...] di S. Bertelli, Milano 1964, pp. 1134, 1352; Acta nuntiaturae Poloniae, II, Zacharias Ferreri (1519-1521) et nuntii minores , ad indices; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis, auditores causarum Sacri Palatii Apostolici…, II, Romae 1920 ...
Leggi Tutto
TRENTA, Stefano
Raffaele Savigni
– Nato intorno al 1410 da Federigo di Matteo Trenta e da Caterina di Stefano di Poggio, apparteneva a una famiglia dell’élite mercantile che, proveniente presumibilmente [...] sistematicamente, nell’intitolazione, la formula «Dei et apostolicaesedis gratia», ormai consolidata. Ma nei suoi registri degli scrittori lucchesi), cc. 447r-448r; 848 (F. Bendinelli, Acta Lucentium et eorum accidentia), c. 136; 858, c. 7rv; 1136 ...
Leggi Tutto
MANTICA, Francesco Maria
Simona Feci
Nacque a Venzone (presso Udine) nel 1534 dal nobile Andrea e da Fontana di Rizzardo di Fontanabona, sorella del giurista Giovanni Fontebono (morto nel 1556). Ebbe [...] a cura di M. Barberito, Roma 1994, ad ind.; Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1550 ad annum 1565, , 147, 245; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis auditores causarum Sacri Palatii Apostolici seu Sacra Romana Rota…, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Celano (Iohannes de Celano)
Marco Arosio
Nacque nella città abruzzese di Celano presumibilmente nella prima metà del XIII secolo. Fu contemporaneo e confratello del più celebre francescano [...] "fr. Iohannes de Ceperano, in saeculo ApostolicaeSedis notarius", facendo supporre un mutamento dello stato secolare Religionis, Venetiis 1586, II, c. 277v; III, c. 334v; Acta sanctorum Octobris, II, Parisiis et Romae 1866, pp. 469-471, 545 ...
Leggi Tutto
LIPPI, Bartolomeo (Bartolomeo da Colle)
Arianna Terzi
Nacque a Colle di Val d'Elsa nel 1421 da Giovanni di Lippo e Santa.
La sua biografia, pur ricca di documentazione, sconta il peso dell'errata affiliazione [...] il L. come "nuncius cum amplissima potestate apostolicaesedis" (Wadding, XII).
Abbiamo ampia documentazione dell Monstier, Paris 1653, p. 118b); il titolo è ripetuto negli Acta sanctorum, nel Pulinari e nell'edizione del commento dantesco del 1891. ...
Leggi Tutto
SIMONETTA, Giacomo
Paolo Sachet
– Nacque intorno al 1475, verosimilmente a Milano, dall’unione in seconde nozze di Giovanni, già segretario del duca Francesco Sforza accanto al fratello Cicco (si vedano [...] da Clemente VII (Archivio segreto Vaticano, Arch. Concist., Acta Consist., voll. 3037, c. 242r, e 3343, , 289, 292, 325; E. Cerchiari, Capellani Papae et ApostolicaeSedis auditores causarum Sacri Palatii Apostolici, II, Città del Vaticano 1920, ...
Leggi Tutto
GENTILOTTI, Giovanni Benedetto
Maria Pia Donato
Nacque a Trento l'11 luglio 1672 dal cavaliere Giovanni Battista, del ramo di Engelsbrunn, e da Cecilia von Lehen.
Dopo aver compiuto in patria il corso [...] vol. 165. Giornale de' letterati d'Italia, XXXI (1719), pp. 351-355; Acta eruditorum, XXXIV (1715), pp. 219 s.; XLVI (1727), p. 288; Elogio . 1264 s.; E. Cerchiari, Capellani papae et ApostolicaeSedis auditores… seu Sacra Romana Rota ab origine, II ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Secondo vescovo di Porto di questo nome, si ignora in che anno abbia ricevuto l'episcopato: compare per la prima volta al concilio romano del 998, riunito da Gregorio V alla [...] arcivescovo. È incerto se il "Benedictus episcopus apostolicaesedis legatus" che data la bolla dell'8 apr ibid. 1908, p. 149; VI, 1, ibid. 1913, p. 344; J. Pflugk-Harttung. Acta Pontificum Roma norum inedita, Graz 1958, II, pp. 59, 63, 64; III. p. 7 ...
Leggi Tutto
CHIARO da Firenze
Michele Franceschini
Nacque a Firenze o nei dintorni nella prima metà del XIII sec.; studiò diritto, probabilmente a Bologna, ma non è possibile stabilire se in quel periodo fosse [...] auditore pontificio ("Cappellanus papae et apostolicaesedis auditor causarum sacri palatii apostolici"); Arch. franc. hist., II (1909), p. 632; B. Giordani, Acta franciscana et tabularius bononiensibus deprompta, in Analecta franc., IX (1927), pp. ...
Leggi Tutto