VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] anche per l'incolumità della cute. Nel 1934 P. György dimostrava che la guarigione di tale sintomatologia cutanea, che egli chiamò acrodinia in quanto si accompagna spesso a paresi degli arti posteriori, non era da ascrivere alla vitamina B2, ma a un ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] -anemiche e su altre sindromi neuropsichiatriche recentemente isolate o messe in rapporto con carenze vitaminiche: acrodinia (vit. B2, B6) sindrome parestesico-causalgica (acido pantotenico).
Medicamenti ad azione antiastenica ed euforizzante sono ...
Leggi Tutto
acrodinia
acrodinìa s. f. [comp. di acro- e -odinia]. – Malattia che colpisce specialmente bambini, per lo più quelli malnutriti: ha inizio con dolori agli arti inferiori, a cui si aggiungono man mano disturbi generali, specie nervosi e psichici...