L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] dalla costa attuale, che variano da una lunghezza di 10 m ad unadi 35 m. Le tombe investigate sono iscrizioni in sanscrito nell'antica lingua Khmer. Le pratiche funerarie dell'importanza del rituale e dell'acquisizionedi meriti, narra come il re ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] significò una sostanziale conferma di alcune acquisizioni galileiane: il copernicanesimo, il metodo sperimentale, una teoria opera tradotta in tutte le principali lingue europee. Le posizioni di Spallanzani in merito alla controversia tra vulcanisti ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle linguedi origine latina. In [...] avanzarono l’ipotesi che al depresso è stato impedito di impadronirsi di tecniche adattive per affrontare situazioni dolorose, con conseguente acquisizionedi un atteggiamento di impotenza. L’esperienza di prove ripetute, in cui l’individuo ha finito ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] speculazione cristiana, il termine otium è passato nella nostra lingua come 'ozio'.
Nella cultura cristiana si ritrova l' anche di derivazione ecologista, propone una radicale trasformazione del tempo libero attraverso l'acquisizionedi nuove ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] vomita un'intera biblioteca, composta di libri diversi per materiali, dimensioni e lingue impiegate; Immortalità individua i testi sacri cristiana si poneva al culmine di un'acquisizione graduale del sapere, al sommo diuna scala che aveva i suoi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] di dotare la comunità scientifica di un periodico specializzato. Nacque così l’«Italian journal of psychology» in lingua inglese per una anche all’interno di un confronto e una integrazione con le nuove acquisizioni scientifiche delle neuroscienze ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] acquisizione, da parte loro, di determinati comportamenti e stili di vita cui è attribuito un significato morale. Quasi ogni tipo di comportamento umano assume una in base all'origine, alla razza, alla lingua e ai costumi, perché sotto questi aspetti ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] di Chiesa libera diventa dunque il segno dell'acquisizionedi uno lingua inglese conosce un altro termine, trasposto a volte in contesti linguistici diversi, quello di determina spesso la formazione diuna direzione di tipo più burocratico che ...
Leggi Tutto
Partiti e movimenti di sinistra
Carlo Felice Casula
Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete
«Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] ed è nascosta nel fondo di molti di noi. Ciò comporta una scelta di campo di sinistra, cosa che in , è fatta di conferenze, inchieste, pubblicazioni, anche in lingua straniera (tra benché il secondo sia un’acquisizione posteriore rispetto al primo, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] di scrittura (nel 1119 e nel 1138), l'uso della lingua cinese era molto diffuso tra gli intellettuali Jurchen. I sovrani Jin rivolsero una educativo di queste istituzioni era, come quello delle scuole governative cinesi, orientato all'acquisizione del ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...