Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] gestione di stimoli nuovi, e nell'acquisizionedi risposte a raggiungere la radice della lingua, nella quale penetra, formando un plesso di rami terminali.
l) Nervo diuna sezione efferente (motrice), diuna sezione afferente (sensitiva) e diuna ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] voxel diacquisizione (il volume di tessuto su cui viene di volta in volta focalizzata la sorgente); questa è una buona approssimazione parole che non hanno un significato associato) o di parole in unalingua non familiare, ecc. Se si osservasse che ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] della lingua; tra una precisa indicazione operatoria alla nascente chirurgia toracica. L'epoca della broncoscopia con lo strumento rigido, che va dagli inizi del secolo 20° alla metà degli anni Sessanta, ha rappresentato un periodo diacquisizionedi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] però, la scoperta diuna approccio terapeutico capace di controllare la progressione delle cellule neoplastiche.
Terapia molecolare per il cancro
Con le recenti scoperte e acquisizioni sui processi dei segnali di trasmissione intracellulare è stato ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] , si verificano in virtù diuna sorta di memoria biologica che porta ai centri sensazioni periferiche e alla periferia impulsi dai centri. In tal modo viene consentita all'organismo in crescita l'acquisizionedi quei comportamenti che oggi si ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] T o B immaturo, sia conferendogli una nuova specificità mediante una catena nuova, sia bloccandone l'espressione a causa della perdita del riarrangiamento produttivo e dell'acquisizionedi quello non produttivo (Nemazee, 1993; Radic e Weigert ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] lingua d'origine, sia in traduzione, con tutti i conseguenti rischi d'alterazione: questa modalità di trasmissione ha comportato anche una e 'culturalmente neutro' di queste conoscenze ne rendeva possibile l'acquisizione, mentre gli aspetti più ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] di qualche secondo o di un minuto, o il tipo di memoria che s'impiega in una conversazione, e la memoria a lungo termine di un allievo che legge e rilegge una poesia, del lettore che consulta un trattato di anatomia o di storia e le cui acquisizioni ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] di un sistema culturale gay/lesbico cui si accompagna l'affermarsi di un processo diacquisizionedi identità nella nascita diuna nuova categoria, quella del 'queer'. Il termine (che è privo di un esatto corrispettivo nella lingua italiana, ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] ioideo, derivato da una serie di archi branchiali modificati. La lingua, oltre a favorire lo spostamento di cibo, nei bambino a compiere un salto qualitativo per ciò che riguarda l'acquisizionedi uno spazio mentale" (Giannotti-De Astis 1989, p. 132 ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...