La capacità di esprimere la temporalità costituisce uno dei tratti principali della comunicazione umana. Tutte le linguedi cui siamo a conoscenza possiedono mezzi lessicali e/o grammaticali per collocare [...] informazioni a questo proposito.
Nel sistema verbale diunalingua, i tempi si organizzano in due sottogruppi: temporalità nell’acquisizionedilingue seconde. Atti del convegno internazionale (Pavia, 28-30 ottobre 1988), a cura di G. Bernini ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] . Per contro, imparare l’a b c diuna disciplina, non necessariamente diunalingua, è diventata un’espressione idiomatica efficace a rendere l’idea dell’acquisizione delle conoscenze di base. Secondo i dati di un’indagine (De Mauro 2004), pare che ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua pidgin (forse da pitsin, versione in pidgin inglese della Cina dell’ingl. business «affari»: Shi 1992) designa le lingue che si sviluppano in situazioni di contatto dilingue e di [...] culture (➔ contatto linguistico) in cui esista unalingua dominante. Le lingue pidgin si formano a seguito di processi diacquisizionedilingue seconde che non approdano alle varietà della linguadi arrivo, a causa dell’assenza o della drastica ...
Leggi Tutto
Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] all’interferenza nel singolo parlante, vengono in primo piano i punti critici nel percorso di apprendimento diunalingua straniera (➔ acquisizione dell’italiano come L2).
La linguistica contrastiva (sviluppatasi nell’ultimo dopoguerra) ha tentato ...
Leggi Tutto
Con bilinguismo si intende genericamente la presenza di più diunalingua presso un singolo o una comunità. Il bilinguismo in senso lato costituisce la condizione più diffusa a livello sia individuale [...] (o ricettiva) diuna delle due. Un’altra distinzione è fra bilinguismo simultaneo, quasi simultaneo (entrambi i tipi rientrano nel bilinguismo precoce o infantile) e bilinguismo successivo. L’acquisizione simultanea di due lingue da parte di bambini ...
Leggi Tutto
Per minoranze linguistiche si intendono gruppi di popolazione che parlano unalingua materna diversa da quella diuna maggioranza: quest’ultima si identifica normalmente coi parlanti che hanno come lingua [...] su una determinata porzione di territorio): in tal modo però si escludono dal concetto di minoranza linguistica non solo i dialettofoni italiani, ma anche chi parla lingue alloglotte di importazione recente (lingue ‘immigrate’; ➔ acquisizione dell ...
Leggi Tutto
Per italiano di Svizzera si intende qui l’insieme delle varietà dilingua italiana presenti sul territorio della Confederazione Elvetica. Ne fanno parte sia l’italiano della Svizzera italiana, sia le varietà [...] della Svizzera italiana e considerare quindi tratti di varietà di apprendimento (cioè diunalingua non posseduta in modo completo; ➔ acquisizione dell’italiano come L2) come fenomeni tipici dell’italiano di Svizzera.
Inoltre, il fatto che l’italiano ...
Leggi Tutto
I cosiddetti corpora (sing. corpus) linguistici sono collezioni, per lo più di grandi dimensioni, di testi orali o scritti prodotti in contesti comunicativi reali (per es., registrazioni di discorsi o [...] italiani del periodo scelto.
Un corpus di riferimento si propone come campione rappresentativo diunalingua in tutti i suoi aspetti: scritto ambiti raccoglie trascrizioni di interazioni con i bambini nel periodo dell’acquisizione linguistica (parlato ...
Leggi Tutto
La compresenza di più lingue negli usi dei parlanti dà luogo a una situazione di contatto linguistico. Una definizione classica di contatto linguistico si trova nell’opera di Uriel Weinreich che ha aperto [...] per la generalità delle comunità parlanti: ogni volta che una popolazione diunalingua si trova ad aver rapporti con una popolazione di un’altra lingua si ha infatti una situazione di contatto linguistico.
Gli studi sul contatto linguistico hanno ...
Leggi Tutto
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale [...] Malta, una storia linguistica, presentazione di F. Bruni, Genova, Le mani.
Caruana, Sandro (2003), Mezzi di comunicazione e input linguistico. L’acquisizione dell’italiano L2 a Malta, Milano, Franco Angeli.
Cifoletti, Guido (2004), La Lingua franca ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...