CAVICEO (Cavizzi), Iacopo
Lorenza Simona
Secondo la biografia di Giorgio Anselmi, suo concittadino e contemporaneo, il C. nacque a Parma il 1° maggio 1443 da Antonio e da una Margherita. L'anno resta [...] favori di questi ultimi. Dall'acquisizionedi benefici di Francesco Colonna. Del resto il Peregrino ci riporta all'opera del frate veneziano anche per la lingua nel 1513con correzioni linguistiche di ignoto e con l'aggiunta diuna biografia del C. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I regni ellenistici: Tolemei, Seleucidi, Attalidi
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 280 a.C. ca. nessuno dei generali [...] greco-macedone come unica lingua della diplomazia, del commercio, della cultura. Una vittoria tanto clamorosa, quella dal 175 al 164 a.C.) tenta una rinascita ellenizzante favorendo l’acquisizionedi modelli e costumi greci, attacca l’Egitto ...
Leggi Tutto
TOMASI, Isabella (in religione Maria Crocifissa della Concezione)
Sara Cabibbo
– Nacque ad Agrigento il 29 maggio 1645, seconda dei sei figli di Giulio Tomasi e di Rosalia Traina, duchi della città siciliana [...] di Stato di Agrigento e di Palermo. I documenti consentono di seguire le tappe del processo di aristocratizzazione della famiglia e della sua progressiva acquisizionedidiuna devozionalità fatta di digiuni, mortificazioni, atti di la lingua alcuni ...
Leggi Tutto
FLORIT, Ermenegildo
Bruna Bocchini Camaiani
Nato a Fagagna, in Friuli, il 5 luglio 1901, studiò dapprima nel seminario diocesano di Udine, poi fu inviato a Roma e, come alunno del seminario romano, [...] necessaria conseguenza dìuna serie di deduzioni che attribuivano a una "malsana . 1963, era di difficile acquisizione.
Un ruolo di mediazione sembra aver in lingua italiana. Nel settembre 1976 il F., secondo le recenti disposizioni sui limiti di età ...
Leggi Tutto
STEFANO di Perche
Francesco Panarelli
STEFANO di Perche. – Poco si conosce dei primi decenni di vita di Stefano, proveniente dal territorio di Perche nella Bassa Normandia e sicuramente legato alla [...] in questa acquisizionedi consenso fu rappresentato dalle accuse rivolte contro Roberto di Calataboiano, potente non pratico della lingua francese; ma non poté però ignorare le voci artatamente amplificate diuna relazione carnale tra Stefano ...
Leggi Tutto
LAVAGNINI, Bruno
Claudia Montuschi
Nacque, secondo di cinque fratelli, a Siena, il 3 ott. 1898, da Lorenzo, di Scansano, "impiegato nei telegrafi" prima a Siena, poi a Viareggio e a Lucca, e da Assunta [...] Solari, nonché vari corsi dilingua (tedesco, inglese, di sezioni specialistiche per le varie discipline, secondo le quali strutturò il patrimonio librario, e incrementandone i fondi attraverso l'acquisizione possessivo aggiunge una nota affettiva ...
Leggi Tutto
civiltà e civilizzazione
Adriano Prosperi
Cultura, civiltà, identità
Cultura, civiltà, identità: tre termini dalle storie diverse e riferiti a contenuti diversi ma che nascono dalla volontà di definire [...] imitazione onomatopeica il suono dilingue incomprensibili selezionando perciò Ma può essere assunta all’interno diuna concezione dell’essere umano e del individuale libera e consapevole e acquisizionedi un patrimonio intellettuale personale (M ...
Leggi Tutto
VECCHIETTI, Girolamo
Mario Casari
– Nacque a Cosenza nel 1557 da Francesco, mercante di nazione fiorentina, e da Laura di Tarsia, nobildonna cosentina.
Fu erudito orientalista, scrittore, viaggiatore [...] l’acquisizionedi un una delle prime testimonianze europee di epoca moderna su questa comunità religiosa, di cui si dibatteva l’effettiva appartenenza alla fede cristiana. Nelle sue conversazioni con loro in lingua portoghese, nella regione di ...
Leggi Tutto
DIETAIUTI, Cepperello
Francesca Luzzati Laganà
Nacque a Prato, probabilmente nella prima metà del sec. XIII, da ser Dietaiuti di Guido.
La sua famiglia, originaria dalle ville fra loro contigue di Fabio [...] di Maglio, venuta a Prato agli inizi del XIII secolo, ben presto emerse con l'acquisizionedi quel periodo; esso è diviso in tre parti: due sono in lingua latina, di mano francese cancelleresca, con annotazioni autografe; un'altra contiene, didiuna ...
Leggi Tutto
Omero
Guido Martellotti
O. si fa incontro a D. in quella parte del Limbo che appare fiammeggiante di luce, sede privilegiata di gente degna di grandissimo onore; e Virgilio lo presenta con parole che [...] forse turbare con particolari realistici la rappresentazione diuna ineffabile superiorità.
L'eccellenza di O. era consacrata in un'autorevole Latinum. Plus aliquid dicam, eundem in sua lingua prosae verbis interpretetur, videbit ordinem ridiculum, ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo gli autori [Riccarda Zezza e Andrea...
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...