• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [365]
Arti visive [200]
Biografie [196]
Letteratura [13]
Musica [8]
Storia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Filosofia [4]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Teatro [2]

Speckter, Otto

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Amburgo 1807 - ivi 1871). Autore di xilografie e acqueforti, fu a capo di una importante officina di litografia. Illustrò fiabe e racconti fantastici e dopo il 1852 si dedicò alla pittura [...] a olio. Il fratello Erwin (1806-1835), allievo di P. Cornelius a Monaco di Baviera, dipinse quadri di soggetto storico e religioso (Amburgo, Kunsthalle) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – PITTURA A OLIO – XILOGRAFIE – LITOGRAFIA – AMBURGO

Bracèlli, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Bracèlli, Giovanni Battista Incisore, attivo in Toscana nel primo quarto del sec. 17º. Pubblicò a Livorno una serie di acqueforti, Bizarie di varie figure (1624), figure costruite con elementi geometrici e fantastici. Problematica [...] rimane la sua identificazione con due omonimi artisti, uno allievo e collaboratore dell'Empoli, l'altro attivo a Genova e allievo di G. B. Paggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVORNO – EMPOLI – GENOVA

Jacquemart, Jules-Ferdinand

Enciclopedia on line

Incisore e acquarellista (Parigi 1837 - ivi 1880). Eseguì con finezza e morbidezza di chiaroscuro gran numero di acqueforti, riproducenti oggetti d'arte decorativa (Gemmes et joyaux de la couronne, 1864-68). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – PARIGI

Bartolini, Luigi

Enciclopedia on line

Bartolini, Luigi Incisore, pittore e scrittore italiano (Cupramontana, Ancona, 1892 - Roma 1963). Tra i migliori incisori italiani contemporanei, nelle sue acqueforti, che spesso accompagnano i suoi scritti, prevale ora [...] ; Pianete, 1953, raccolta di poesie; Signora malata di cuore, 1954; Poesie 1954, 1954; La caccia al fagiano, 1955, con acqueforti; Antinoo o l'efebo dal naso a becco di civetta, 1955; Castelli Romani ed altre passeggiate domenicali, 1955; Tre prose d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – LADRI DI BICICLETTE – IMPRESSIONISMO – CUPRAMONTANA – ACQUAFORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bartolini, Luigi (3)
Mostra Tutti

Appian, Adolphe

Enciclopedia on line

Appian, Adolphe Pittore, incisore e litografo (Lione 1818 - ivi 1898). Allievo, a Parigi, di C. Corot e di C. F. Daubigny, eseguì acqueforti di paesaggio, notevoli per tecnica spigliata e freschezza d'impressione. n [...] Pittore e incisore fu anche il figlio Louis (Lione 1862 - ivi 1896) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – LITOGRAFO – COROT – LIONE

Aken, Jan van

Enciclopedia on line

Aken, Jan van Pittore e incisore (n. nei Paesi Bassi nel 1614). Si specializzò nella pittura di paesaggi e di animali. Tra le sue acqueforti, notevole una serie di vedute del Reno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUEFORTI – RENO

Keene, Charles Samuel

Enciclopedia on line

Incisore e illustratore (Londra 1823 - ivi 1891). Le sue grandi qualità di disegnatore sono meglio apprezzabili nei disegni originali e nelle acqueforti che nei legni incisi del Punch, molto più noti. [...] Con spirito tipicamente inglese, continuò la tradizione di Hogarth e Rowlandson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Viviani, Giuseppe

Enciclopedia on line

Incisore (Agnano, Pisa, 1898 - Pisa 1965). Autodidatta, si dedicò giovanissimo alla pittura, risentendo delle esperienze tardo-macchiaiole, ma sviluppò ben presto nella sua opera grafica (acqueforti, xilografie, [...] litografie) uno stile tutto personale nel quale emergono, in un racconto altamente lirico e in una raffinatezza grafica, toni di desolazione bizzarra e patetica venati di sottile ironia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Viviani, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Benson, Frank Weston

Enciclopedia on line

Benson, Frank Weston Pittore statunitense (n. Salem, Massachusetts, 1862 - m. 1951); dipinse ritratti e paesaggi in tonalità chiare e luminose; trattò anche la pittura decorativa e furono assai note le sue acqueforti d'uccelli [...] selvatici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – SALEM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benson, Frank Weston (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
acquafòrte
acquaforte acquafòrte (non com. àcqua fòrte) s. f. (pl. acquefòrti). – 1. Nome dato in passato all’acido nitrico ottenuto distillando il salnitro con l’argilla. A. dei cappellai, soluzione di nitrato di mercurio usata dai cappellai per conservare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali