Famiglia di Pesci Ateriniformi Aterinoidei, delle acque dolci e salmastre del Sud-Est asiatico. Lunghi fino a 4 cm, hanno corpo trasparente. Il maschio possiede sotto la gola un organo copulatore muscolare [...] e osseo ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Ortogasteropodi dell’ordine Sorbeoconca (secondo altri tassonomi Neotenioglossi). Comprende circa 50 generi con numerose specie di piccole dimensioni, nelle acque dolci [...] (anche sotterranee) e salmastre di tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci ossei Teleostei Perciformi. Circa 50 specie, distribuite in 6 generi, in acque tropicali marine e salmastre. Per lo più di piccole dimensioni, carnivori, bocca protrattile. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Pesci Teleostei Perciformi; comprende forme grandi come la perca del Nilo, Lates niloticus. Diffusi in acque dolci, salmastre, marine o in zone a mangrovie. ...
Leggi Tutto
lamprede
Giuseppe M. Carpaneto
Vertebrati senza mascelle
Le lamprede sono Vertebrati primitivi, con bocca circolare provvista di dentelli e privi di mascelle. Respirano per mezzo di fori branchiali [...] . Successivamente, si spostano verso le foci, nelle lagune salmastre o nel mare dove diventano adulte.
La migrazione riproduttiva e la lampreda padana (Lampetra zanandreai), endemiche delle acque interne italiane. In entrambe le specie, l’adulto ...
Leggi Tutto
pesci volanti, gambusie e guppi
Giuseppe M. Carpaneto
Dall’oceano all’acquario
I pesci volanti fanno parte dell’ordine dei Beloniformi, come le aguglie, e sono marini, mentre le gambusie e i guppi appartengono [...] arretrata delle pinne dorsali
Pinne come ali
L’ordine dei Beloniformi comprende 5 famiglie presenti in acque dolci, marine e salmastre. Fra le sue caratteristiche principali si nota la posizione molto bassa, quasi ventrale, della linea laterale ...
Leggi Tutto
salmastro
agg. e s. m. [dal fr. ant. saumastre (mod. saumâtre), che è il lat. *salmaster, adattam. del lat. class. salmacĭdus, comp. di salgăma, neutro pl., «carni, verdure conservate in salamoia», e acĭdus «acido»]. – 1. agg. Che contiene...
scambiatore
scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare lo scambio termico tra due fluidi. Negli...