• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Biografie [28]
Zoologia [28]
Arti visive [26]
Geografia [16]
Cinema [15]
Storia [11]
Biologia [12]
Letteratura [10]
Sistematica e zoonimi [11]
Astronomia [9]

Bergomi, Giuseppe

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bergomi, Giuseppe Bèrgomi, Giuseppe. – Artista italiano (n. Brescia 1953).  Dopo essersi diplomato all’Accademia di belle arti di Brera nel 1978 espone a Brescia alla Galleria dell’incisione la sua prima [...] dei deputati entrando a far parte, con la sua opera Valentina in piedi, della collezione permanente di Montecitorio. Per l’acquario di Nagoya, in Giappone, nel 2002 realizza un ciclo di sculture immaginando una serie di parallelepipedi immersi in una ... Leggi Tutto

Einàudi, Ludovico

Enciclopedia on line

Einàudi, Ludovico Compositore e pianista italiano (n. Torino 1955), figlio di Giulio Einaudi. Allievo di A. Corghi e L. Berio, ha sviluppato un linguaggio musicale ricco di riferimenti alla tradizione classica, ma attento [...] 1983; Time out, 1988; The emperor, 1991; Salgari, 1994; Edgar Allan Poe, 1997) e per il cinema (Treno di panna, 1988; Acquario, 1996; Aprile, 1998; Luce dei miei occhi, 2001; Ovunque sei, 2004; This is England, 2006). Tra le incisioni più recenti: La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOTTE DELLA TARANTA – PIANOFORTE – TORINO – ARPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Einàudi, Ludovico (1)
Mostra Tutti

New age

Enciclopedia on line

Movimento religioso di tipo sincretistico, in cui confluiscono forme spirituali, terapeutiche e politiche alternative, basate su una concezione della natura intesa come essere vivente e su una religiosità [...] fondamentale degli individui, della società e del mondo: il passaggio dall’Era dei Pesci, caratterizzata da violenza e guerre e dominata dal cristianesimo, alla Nuova Era dell’Acquario, connotata dalla pace e dall’amore fra tutti gli uomini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: MEDICINA ALTERNATIVA – CRISTIANESIMO – SINCRETISTICO – PANTEISTICA – STREGONERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New age (1)
Mostra Tutti

STAZIONI zoologiche e di biologia marina

Enciclopedia Italiana (1936)

STAZIONI zoologiche e di biologia marina Silvio Ranzi Verso la metà del secolo XIX l'interesse per gli studî zoologici e biologici crebbe grandemente per l'influenza che, sul pensiero dell'epoca, ebbe [...] . Sorse così la Stazione zoologica di Napoli che nel 1874 venne aperta ai ricercatori di tutto il mondo (v. fig. e cfr. acquario, I, p. 378, per l'aspetto attuale della Stazione). L'idea del Dohrn, che con grave sacrificio personale aveva costruito l ... Leggi Tutto

TEN arquitectos

Lessico del XXI Secolo (2013)

TEN arquitectos <... arkitéktos>. – Studio di architettura e design fondato nel 1986 a Città di Messico dall’architetto messicano Enrique Norten (n. Città di Messico 1954), con una filiale a New [...] County great park a Irvine, California (2006; AIA award 2009); la ristrutturazione (che ha previsto anche la creazione di un acquario) del parco di Xochimilco, a Città di Messico (2007; AIA award 2009); l’Elevated museum a Villahermosa (2009-11 ... Leggi Tutto

branchi, stormi, banchi di pesci

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

branchi, stormi, banchi di pesci Enrico Alleva Da piccoli gruppi a insiemi di centinaia di migliaia di individui Il comportamento sociale degli animali caratterizza relazioni relativamente stabili e [...] rapporti sociali stabili e ruoli definiti. Osservando un acquario Negli acquari di grandi dimensioni si possono vedere in azione le il cibo al momento della sua somministrazione. Negli acquari casalinghi si può procedere a facili esperimenti con cibi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

PORT ELIZABETH

Enciclopedia Italiana (1935)

PORT ELIZABETH (A. T., 120) Giuseppe Stefanini ELIZABETH Città della Colonia del Capo, nell'Unione Sudafricana, con 64.768 ab., di cui 33.071 Bianchi e il resto indigeni; dista da Città del Capo 436 [...] ha varî cospicui edifici, giardini pubblici con campi sportivi, un ricco museo di storia naturale con una voliera, un acquario e il celebre "parco dei serpenti"; è fornita di eccellente acqua potabile, illuminata a luce elettrica, attrezzata come ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORT ELIZABETH (1)
Mostra Tutti

ANTEDON

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di Echinodermi della classe dei Crinoidi (Pelmatozoa), compreso nell'ordine Neocrinoida (Articulata), famiglia dei Comatulidi o Antedonidae. L'Antedon o Comatula è uno dei 12 generi di crinoidi [...] con i movimenti delle braccia, mentre può attaccarsi con i cirri ai coralli. Nella vasca n. 1 dell'acquario di Napoli, le comatule, riunite in cespugli gialli arancione, destano l'ammirazione dei visitatori, specialmente quando si distaccano ... Leggi Tutto
TAGS: ECHINODERMI – COMATULIDI – CRINOIDI – ANO

MANCA, Mauro

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANCA, Mauro Maura Picciau Nacque il 23 dic. 1913 da Luigi e Antonietta Dessena a Cagliari, dove il padre, proveniente da un'agiata famiglia sassarese, era magistrato militare. Dopo un soggiorno a Venezia [...] presso il liceo Canopoleno e l'istituto d'arte di Sassari e allestì una seconda personale (giugno 1944) alla galleria L'acquario: le posizioni assunte dal M., e in particolar modo il suo esplicito rifiuto di riconoscere i valori di una pretesa scuola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SEBASTOPOLI

Enciclopedia Italiana (1936)

SEBASTOPOLI (A. T., 71-72) Giorgio PULLE' Alberto BALDINI Città della Crimea, con 78.500 ab. (1934), fondata nel 1784 poco lungi dalla località ove erano le rovine dell'antica Chersoneso Taurica (per [...] l'assedio e il monumento eretto a ricordo delle navi russe affondate dagli alleati. Vi è poi una stazione biologica, un acquario con una ricca raccolta di pesci e molluschi del Mar Nero, il Museo dell'assedio e un edificio con il grande ciclorama ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEBASTOPOLI (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
acquàrio¹
acquario1 acquàrio1 (o aquàrio) s. m. [dal lat. aquarium «cisterna» (der. di aqua «acqua»), sul modello del fr. e ingl. aquarium]. – Vasca o sistema di vasche, in genere a pareti di vetro, in cui si tengono in vita, creandovi un ambiente...
acquare
acquare v. tr. e intr. [dal lat. aquare «irrigare», aquari «rifornirsi d’acqua»], ant. – 1. tr. a. Irrigare, innaffiare. b. Abbeverare. 2. intr. Far provvista d’acqua: i predoni ... per acquare o per vettovagliarsi all’isola si accostavano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali