• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
187 risultati
Tutti i risultati [187]
Biografie [28]
Zoologia [28]
Arti visive [26]
Geografia [16]
Cinema [15]
Storia [11]
Biologia [12]
Letteratura [10]
Sistematica e zoonimi [11]
Astronomia [9]

acquario

Enciclopedia on line

Vasca o sistema di vasche in cui a scopo di ornamento o di studio si tengono esposti, creandovi un ambiente simile a quello in cui normalmente vivono, animali e piante acquatiche. Ve ne sono di acqua dolce e marini. Nei grandi a. sono usate grosse vasche di cemento o di altro materiale adatto, che possono avere una parete di vetro. L’acqua è continuamente rinnovata, mantenendo costante il livello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: PRINCIPATO DI MONACO – GENOVA – LONDRA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su acquario (1)
Mostra Tutti

ACQUARIO

Enciclopedia Italiana (1929)

Una delle dodici costellazioni zodiacali, situata fra il Capricorno e i Pesci. È menzionata da Eudosso (sec. IV a. C.) e da Arato (sec. III a. C.). Tolomeo vi notò 45 stelle visibili ad occhio nudo, Tycho Brahe 41, Hevelius 47. una costellazione ricca di ammassi stellari e nebulose ... Leggi Tutto
TAGS: COSTELLAZIONI ZODIACALI – AMMASSI STELLARI – COSTELLAZIONE – TYCHO BRAHE – CAPRICORNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACQUARIO (3)
Mostra Tutti

ANTAS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ANTAS E. Acquario Antica località della Sardegna che prende il nome dalla vallata dominata dal monte Conca s'Omu e bagnata dal rio Antas, c.a 10 km a Ν di Iglesias. Il restauro di un tempio romano dedicato [...] 168-172; S. Moscati, «Sardus Pater». Nuove scoperte puniche in Sardegna, in RendPontAcc, XLI, 1968-69, pp. 53-67; E. Acquaro e altri, Ricerche puniche ad Antas, Roma 1969; G. Garbini, Le iscrizioni puniche di Antas (Sardegna), in AnnOrNap, XIX, 1969 ... Leggi Tutto

GRUS o Gru

Enciclopedia Italiana (1933)

GRUS o Gru Costellazione dell'emisfero australe, fra l'Acquario e il Pesce australe, introdotta dai navigatori nel sec. XVI. La sua stella principale è di grandezza 2.M2. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRUS o Gru (1)
Mostra Tutti

Cavallino

Enciclopedia on line

Piccola costellazione del cielo boreale (lat. Equuleus), a N dell’Acquario. Confina con Pegaso (o Cavallo grande). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – ACQUARIO – PEGASO

Capricorno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Capricorno Capricòrno [Lat. Capricornus] [ASF] Antica costellazione zodiacale, tra l'Acquario e il Sagittario, di simb. Cap; le due stelle più brillanti (α e β) sono entrambe multiple; per la sua forma [...] e la sua estensione in coordinate celesti → costellazione. ◆ [ASF] Primo punto del C.: → solstiziale: Punti solstiziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE ZODIACALE – COORDINATE CELESTI – COSTELLAZIONE – SOLSTIZIALE – SAGITTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capricorno (3)
Mostra Tutti

pesci volanti, gambusie e guppi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pesci volanti, gambusie e guppi Giuseppe M. Carpaneto Dall’oceano all’acquario I pesci volanti fanno parte dell’ordine dei Beloniformi, come le aguglie, e sono marini, mentre le gambusie e i guppi appartengono [...] Ha il corpo allungato e lateralmente compresso, mascelle lunghe e sottili, armate di numerosi piccoli denti. Pesciolini da acquario La famiglia dei Pecilidi fa parte dell’ordine dei Ciprinodontiformi ed è molto nota agli appassionati di acquaristica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DIMORFISMO SESSUALE – SELEZIONE NATURALE – LINEA LATERALE – FECONDAZIONE – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pesci volanti, gambusie e guppi (1)
Mostra Tutti

selfista

NEOLOGISMI (2018)

selfista s. m. e f. Chi si fa continuamente selfie, autoscatti perlopiù con il telefonino. • Un acquario al piano sotterraneo dove si può avere la sensazione di immergersi in mezzo agli squali, una spa [...] all’ultimo piano per il meritato relax, in mezzo un paradiso del food e dell’acquisto di griffe internazionali di varia gamma, dalla Maserati a Uniqlo, catena giapponese che produce oggetti del desiderio ... Leggi Tutto
TAGS: INSTAGRAM – MASERATI – INGL

PISCIS AUSTRINUS o australis

Enciclopedia Italiana (1935)

PISCIS AUSTRINUS o australis (il pesce australe) Pio Luigi Emanuelli Costellazione del cielo australe, al sud dell'Acquario e del Capricorno. È una delle più antiche e si trova in Tolomeo. La sua stella [...] più luminosa (α) si chiama con il nome arabo di Fomalhaut (Fam al-ḥūt: la bocca del Pesce), di IM.3 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PISCIS AUSTRINUS o australis (2)
Mostra Tutti

Neologismi arte, lingua e letteratura

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura art aquarium loc. s.le m. Installazione costituita da un acquario le cui vasche sono disposte, ornate e illuminate in modo da evocare motivi dell’arte [...] Magistà, Repubblica, 29 maggio 2015, ‘Il Venerdì’, p. 83). Espressione ingl. composta dai s. art (‘arte’) e aquarium (‘acquario’); l’installazione prende il nome da una esposizione dell’artista giapponese Hidemoto Kimura. danza tecnologica loc. s.le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ELENA FERRANTE – ROBERTO BOLLE – PSICANALISI – RADIOHEAD – GIAPPONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
acquàrio¹
acquario1 acquàrio1 (o aquàrio) s. m. [dal lat. aquarium «cisterna» (der. di aqua «acqua»), sul modello del fr. e ingl. aquarium]. – Vasca o sistema di vasche, in genere a pareti di vetro, in cui si tengono in vita, creandovi un ambiente...
acquare
acquare v. tr. e intr. [dal lat. aquare «irrigare», aquari «rifornirsi d’acqua»], ant. – 1. tr. a. Irrigare, innaffiare. b. Abbeverare. 2. intr. Far provvista d’acqua: i predoni ... per acquare o per vettovagliarsi all’isola si accostavano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali