ZURIGO, Lago di (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Edgardo BALDI
Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] eutrofo. Meritano di essere ricordate la grande invasione di Tabellaria fenestrata del 1896, la quale impartì all'acqua una colorazione bruna; quella della Oscillatoria rubescens del novembre 1898; quella della Melosira islandica del 1905, dello ...
Leggi Tutto
Città dell'America Meridionale, capitale federale dell'Argentina. Il censimento del 2001 ha registrato 2.776.138 ab. nel distretto amministrativo centrale (Capital Federal) e 8.684.437 nei 24 partidos [...] vicinato e di quartiere che assumevano il controllo dei servizi essenziali (distribuzione di medicinali, beni alimentari, elettricità, acqua, gas) nel tentativo di evitarne la paralisi. Accanto a questi, si verificavano fenomeni di economia informale ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] fiume verso la città di Pest, situata sulla riva opposta, si trovava l'insediamento di Kispest presso la fonte di acqua calda Alhévíz (Calidae aquae inferiores).Aquincum venne fondata nel 13 a.C., nel corso delle campagne militari di Ottaviano, sul ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] superare gli argini. E se anche questa seconda operazione è coronata da successo, il risultato è che ogni singola goccia d'acqua corre meno rischi di essere portata via dalla corrente, ma le acque del lago, nel loro insieme, ristagnano e si rinnovano ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] internazionale, avrebbero fornito ai nordcoreani due reattori ad acqua leggera – la cui costruzione sarebbe dovuta essere ultimata entrambi, a causa della mancata fornitura dei reattori ad acqua leggera alla Corea del Nord prevista dall’Accordo quadro ...
Leggi Tutto
parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] la grande biodiversità che custodiscono, sono costituite da superfici acquitrinose, da paludi, da torbiere, ma anche da zone di acqua marina con profondità non superiore ai 6 m.
Le oasi, aree di particolare interesse scientifico o paesaggistico, sono ...
Leggi Tutto
Altai, monti
Claudio Cerreti
Culla di importanti civiltà
Posto proprio nel cuore dell'Asia, diviso politicamente fra più Stati, quello dei Monti Altai è un complesso molto vasto di alte vette. Oggi [...] rocce antiche ma dalle forme 'ringiovanite', cioè aspre e ripide perché ancora poco erose dal ghiaccio e dall'acqua.
Risorse economiche
È soprattutto sul versante russo che l'Altai offre risorse interessanti, specialmente minerarie: oro, argento ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] , la vita è possibile solo in una cabina a tenuta di gas, climatizzata, contenente aria continuamente rigenerata e scorte di acqua e alimenti.
Anche se un grande progresso si è registrato dalle prime capsule degli anni 1960, che avevano volumi utili ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia che si estende nella parte sud-orientale della Penisola Arabica; si affaccia a N sul Golfo Persico e a NE per un breve tratto sul Golfo di Oman; confina a O e a S con l’Arabia Saudita, [...] ); inoltre sono state impiantate stazioni agricole sperimentali che, oltre a utilizzare riserve idriche sotterranee o acqua proveniente dagli impianti di dissalazione, applicano tecniche colturali d’avanguardia. Le attività agricole, che grazie ...
Leggi Tutto
Vesuvio (lat. Vesuvius o Vesevius o Vesvius o Vesbius) Rilievo vulcanico della Campania, a SE di Napoli.
L’apparato vulcanico del V. fa parte del complesso del Somma-V. e si colloca in una regione caratterizzata [...] rischio vulcanico in quanto permette di identificare la profondità di potenziali acquiferi dove possono verificarsi interazioni magma-acqua, con conseguente innesco di un’attività altamente esplosiva. Direttamente sotto la sommità del vulcano è stata ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.