Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro [...] , alta valle del Calore) divide, da questi, i rilievi argillosi più bassi posti a E (Monti della Daunia). I corsi d’acqua, diretti per la massima parte al Tirreno, si sono aperti la strada con profonde gole, alimentati da grosse sorgenti che sgorgano ...
Leggi Tutto
(o Negeb) Territorio di forma triangolare appartenente allo Stato d’Israele, che s’incunea tra l’Egitto e la Giordania, con il vertice rivolto alla parte N del Golfo di Aqabah (12.000 km2). Un lato del [...] costruzione dell’acquedotto dello Yarkon, che ha origine presso Tel Aviv, lungo 190 km e capace di 100 milioni di m3 d’acqua all’anno, e la costruzione del canale Lago di Tiberiade-N.: è così possibile coltivare cereali, foraggi, cotone e alberi da ...
Leggi Tutto
Città degli USA (438.042 ab. nel 2007), nello Stato dell’Ohio, a 200 m s.l.m., sulla sponda meridionale del Lago Erie, in un punto di convergenza di molte linee di comunicazione. Il clima è caratterizzato [...] e meccanici (automobili, aerei). È anche grande centro terziario, favorito dalla densa rete di strade, ferrovie e vie d’acqua, dall’attivissimo porto lacustre e da tre scali aeroportuali. Nella città si trovano anche notevoli istituti di cultura ...
Leggi Tutto
Città del Messico (123.597 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, situata a 407 m s.l.m. in un’ampia e fertile valle, sul fiume omonimo. Centro commerciale (prodotti agricoli, bestiame), con industrie [...] e al di là di essa sale verso le pendici della Sierra Madre, che resta fuori dello Stato. I maggiori corsi d’acqua sono il Salado e l’Armería, navigabili. Il clima è di tipo tropicale caldo. Sviluppata l’agricoltura. Praticati l’allevamento (bovini ...
Leggi Tutto
VANCOUVER (A. T., 138-139)
Stella WEST ALTY
Città sulla costa canadese dell'Oceano Pacifico; capitale della Columbia Britannica e terza tra le città canadesi per grandezza, è situata sul Burrard Inlet, [...] ed è collegata con gli Stati Uniti. Ha un magnifico porto naturale, con fondali profondi e con molte diramazioni che sviluppano lungo l'acqua un fronte di 128 km. con 64 km. d'ancoraggio. Il porto è centro del commercio canadese del Pacifico ed è ...
Leggi Tutto
VÄTTER (A. T., 62-63)
H. V. A.
Il secondo, per superficie (1900 kmq.), dei laghi della Svezia, situato a 88 m. s. m., lungo 128 km., largo al massimo 31 km., con una profondità massima di 130 m. Esso [...] del Vätter è di 6340 kmq.; il lago ha per emissario il Motala, che porta al Mar Baltico in media 43 mc. di acqua al minuto secondo (nelle piene normali 59 mc., e nelle magre normali 29 mc.). Le variazioni annuali del livello del lago sono di ...
Leggi Tutto
GAETA (XVI, p. 247)
Elio Migliorini
La cittadina ha tratto vantaggi dall'apertura (gennaio 1958) della strada litoranea Gaeta-Sperlonga-Terracina, progettata e realizzata da Gastone Maresca, che, avvicinando [...] racchiusa a semicerchio da una serie di colline, in zona ben collegata al retroterra e dove facile è il rifornimento d'acqua. Dato che il comune è povero di superficie agraria e forestale, questa nuova industria ha recato un notevole giovamento alla ...
Leggi Tutto
Bangla Desh
Katia Di Tommaso
Terra di acque e di povertà
Il Bangla Desh è uno Stato giovane e poverissimo, con una popolazione enorme, una terra con poche risorse ed esposta ai rischi delle alluvioni, [...] accresce, con l'enorme quantità di limo trasportato dai fiumi. Il limo in parte si deposita anche nei letti dei corsi d'acqua, che si riempiono e si innalzano al di sopra della pianura circostante: i fiumi, cioè, sono 'pensili'.
Il clima è monsonico ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] presenta un’idrografia poco sviluppata con corsi d’acqua che spesso si esauriscono per evaporazione.
La vegetazione orientali si trova la prateria, che lungo i corsi d’acqua è interrotta dalla foresta a galleria; nelle zone inondate (esteros ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a E con la Guyana Francese, a S con il Brasile, a O con la Repubblica di Guyana; a N è bagnato dall’Oceano Atlantico.
Morfologicamente, si possono individuare [...] più elevati, all’interno, culminante nei gruppi dei Wilhelmina (che raggiungono i 1230 m). Numerosi sono i corsi d’acqua, con portata abbondante tutto l’anno, navigabili in pianura. I principali sono il Suriname, che forma il Lago di Brokopondo ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.