• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

rumoreggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rumoreggiare (ant. o lett. romoreggiare) v. intr. [der. di rumore] (io rumoréggio, ecc.; aus. avere). - 1. [produrre un rumore cupo e prolungato: l'acqua della cascata precipitava rumoreggiando] ≈ mugghiare, [...] muggire, rimbombare, rintronare, risuonare, rombare, strepitare. 2. a. [di persone riunite, fare rumori ostili, manifestare segni di scontento: i dimostranti rumoreggiavano in piazza] ≈ tumultuare. b. ... Leggi Tutto

ruscello

Sinonimi e Contrari (2003)

ruscello /ru'ʃɛl:o/ s. m. [lat. ✻ri(v)uscellus, dim. di rivus "rio, ruscello"]. - [piccolo corso d'acqua] ≈ rigagnolo, (poet.) rio, (lett.) rivo, rivolo. ‖ torrente. ... Leggi Tutto

tersità

Sinonimi e Contrari (2003)

tersità s. f. [der. di terso], non com. - 1. [con riferimento a cosa, l'essere limpido: t. di un vetro, dell'acqua, dell'aria] ≈ limpidezza, nitidezza, (non com.) tersezza, trasparenza. ↓ pulizia. ↔ [spec. [...] di vetro, specchio e sim.] opacità, [spec. di liquido] torbidezza. 2. (fig.) [con riferimento a stile e sim., l'essere chiaro, elegante e sim.] ≈ forbitezza, limpidezza, nitidezza, (lett.) nitore, (non ... Leggi Tutto

brodo

Sinonimi e Contrari (2003)

brodo /'brɔdo/ s. m. [dall'ant. alto ted. ✻brod (cfr. ingl. broth)]. - (gastron.) [pietanza che si ottiene facendo bollire nell'acqua carne o vegetali] ≈ (spreg.) broda, (spreg.) brodaglia, zuppa. ‖ minestra, [...] minestrone. ⇓ consommé. ● Espressioni (con uso fig.): andare in brodo di giuggiole [essere molto contento] ≈ andare in solluchero (o in visibilio), esultare, gioire, giubilare, gongolare, tripudiare. ↔ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bronzino

Sinonimi e Contrari (2003)

bronzino /bron'dzino/ s. m. [dim. di bronzo]. - 1. (ant., dial.) [contenitore, di bronzo o di rame, per l'acqua] ≈ brocca, vaso. 2. [campanella di bronzo attaccata al collo di animali domestici di grossa [...] taglia] ≈ [→ BRONZINA (2)] ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] ; cazzare; costeggiare; debordare; dirottare; disalberare; disancorare; disarmare; disincagliare; disormeggiare; dragare; fare acqua; fare scuffia o scuffiare; ghindare; imbarcare; imbozzare; impopparsi; impruarsi; incagliare; incrociare; issare ... Leggi Tutto

partire¹

Sinonimi e Contrari (2003)

partire¹ [lat. partire o partiri "dividere", der. di pars partis "parte"] (io partisco [poet. io parto], tu partisci, ecc.), ant., lett. - ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch'Appennin [...] , separare, staccare. 3. [fare le parti di qualcosa assegnando a ciascuno la sua, con la prep. con: Con te partisco l'acqua il pane e il sale (G. D'Annunzio)] ≈ dividere, (ant.) partecipare, ripartire, spartire. 4. [togliere ciò che è attaccato o ... Leggi Tutto

inumidire

Sinonimi e Contrari (2003)

inumidire [der. di umido, col pref. in-¹] (io inumidisco, tu inumidisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere umido, bagnando o spruzzando d'acqua: i. la biancheria] ≈ umettare. ‖ aspergere, bagnare, idratare, irrorare. [...] ↔ asciugare. ■ inumidirsi v. intr. pron. [diventare umido: mi si è inumidita la fronte per il caldo] ≈ ‖ bagnarsi, idratarsi, irrorarsi. ↔ asciugarsi. [⍈ BAGNARE ... Leggi Tutto

buco²

Sinonimi e Contrari (2003)

buco² s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. a. [piccola apertura, per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte: un b. nel muro; un b. in una calza] ≈ (region.) buso, foro, (non [...] fig., fam., buchi del mento (o delle gote) ≈ fossette; fam., buchi del naso ≈ nari, narici; fig., fare un buco nell'acqua ≈ fallire. ↔ riuscire; fig., non cavare un ragno dal buco ≈ fallire. ↔ riuscire. b. (fig., fam.) [somma mancante nel bilancio di ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] fig., fam., tirare la cinghia → □. d. [cambiare collocazione: tira il tavolo più in là] ≈ muovere, spostare. e. [togliere dall'acqua una rete da pesca e sim.] ≈ raccogliere, ritirare. ↔ gettare. f. [muovere una tenda in modo da coprire il vano della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali