• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] (con), fronteggiare (ø), resistere. □ tenersi a galla 1. [di persona, mantenersi alla superficie di una massa d'acqua] ≈ (non com.) flottare, galleggiare, mantenersi (o restare) a galla. ‖ nuotare. ↔ affondare, andare a fondo. 2. (fig.) [fare ... Leggi Tutto

paratoia

Sinonimi e Contrari (2003)

paratoia /para'toja/ s. f. [der. di parare]. - (idraul.) [dispositivo mediante il quale si regola il deflusso di un corso d'acqua] ≈ saracinesca. ... Leggi Tutto

effervescente

Sinonimi e Contrari (2003)

effervescente /ef:erve'ʃɛnte/ agg. [dal lat. effervescens -entis, part. pres. di effervescĕre "bollire"]. - 1. [di bevanda, che è in effervescenza o che la produce: acqua e.] ≈ frizzante, gasato, (non [...] com.) spumante. ↔ liscio, naturale. 2. (fig.) [di persona, che possiede e dimostra notevole, e talora eccessiva, vitalità: ragazza e.] ≈ esuberante, euforico, (scherz.) pimpante, scintillante, spumeggiante. ... Leggi Tutto

termosifone

Sinonimi e Contrari (2003)

termosifone /termosi'fone/ s. m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo- "termo-" e siphon "sifone"]. - 1. (tecn.) [sistema per riscaldare gli ambienti di un edificio, costituito da una caldaia e da un [...] complesso di tubazioni e di radiatori in cui circola acqua calda o vapore] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. 2. (estens., tecn.) a. [spec. al plur., l'impianto stesso: appartamento senza termosifoni] ≈ Ⓖ (fam.) riscaldamento. b. (fam.) [ogni singolo elemento ... Leggi Tutto

intiepidire

Sinonimi e Contrari (2003)

intiepidire (o intepidire) [der. di tiepido (o tepido), col pref. in-¹] (io intiepidisco, tu intiepidisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare tiepido: i. un po' d'acqua al fuoco] ≈ (non com.) stiepidire. [...] ↑ scaldare. ↔ rinfrescare. ‖ freddare, raffreddare. 2. (fig.) [rendere meno intenso un sentimento] ≈ affievolire, attenuare, frenare, (non com.) infievolire, mitigare, moderare, raffreddare, smorzare, ... Leggi Tutto

ruggine

Sinonimi e Contrari (2003)

ruggine /'rudʒ:ine/ [lat. aerūgo -gĭnis, propr. "verderame", der. di aes aeris "rame"]. - ■ s. f. 1. [sostanza incoerente di colore bruno rossastro che si forma sulle superfici di oggetti di ferro esposti [...] all'aria umida o a contatto con l'acqua, corrodendoli]. 2. (fig.) [sentimento di avversione, che per lo più non si manifesta apertamente: tra quei due c'è una vecchia r.] ≈ acredine, acrimonia, astio, attrito, freddo, livore, malanimo, malevolenza, ... Leggi Tutto

terracqueo

Sinonimi e Contrari (2003)

terracqueo /tɛ'r:ak:weo/ agg. [dal lat. mediev. terraqueus, comp. di terra e aqua]. - [che è formato di terra e acqua, solo nelle espressioni globo t.; orbe t.] ● Espressioni: globo (o orbe) terracqueo [...] [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole] ≈ [→ TERRA s. f. (1. a)] ... Leggi Tutto

effluente

Sinonimi e Contrari (2003)

effluente /ef:lu'ɛnte/ [part. pres. di effluire], non com. - ■ agg. [che sgorga fuori da un condotto o da un'apertura in genere, con la prep. da: l'acqua e. dal tubo] ≈ proveniente, sgorgante. ■ s. m. [...] [materiale di scarico eliminato attraverso le fognature] ≈ liquame, scolo ... Leggi Tutto

rugiadoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rugiadoso /rudʒa'doso/ agg. [der. di rugiada]. - 1. a. [bagnato di rugiada: erba r.] ≈ (lett.) rorido. b. (estens., lett.) [cosparso di gocce di acqua o di umori: occhi r.] ≈ (lett.) stillante, umido. [...] ↔ asciutto, secco. 2. (fig., lett.) a. [che denota freschezza giovanile: una bellezza r.] ≈ florido, fresco, rigoglioso. ↔ appassito, avvizzito, sfiorito, vizzo. b. [che rivela affettazione, untuosità: ... Leggi Tutto

terreno¹

Sinonimi e Contrari (2003)

terreno¹ /te'r:eno/ agg. [lat. terrenus, der. di terra "terra"]. - 1. a. [che rientra nella mondanità, che è di questo mondo: la vita t.; i beni t.; le gioie t.] ≈ mondano, profano, secolare, temporale, [...] , spirituale, ultraterreno. b. (ant., non com.) [che è della Terra (come pianeta): l'aria è assai più tenue e fluida dell'acqua, e meno annessa alla superficie t. (G. Galilei)] ≈ terrestre. 2. [di ambiente, locale e sim., che è al livello del suolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali