• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

orsetto

Sinonimi e Contrari (2003)

orsetto /or'set:o/ (meno com. orsatto) s. m. [dim. di orso]. - (zool.) [orso giovane] ≈ orsacchiotto. ● Espressioni: orsetto lavatore [mammifero dei procionidi che vive nelle foreste dell'America del Nord [...] e ha l'abitudine di tuffare il cibo nell'acqua prima di mangiarlo] ≈ procione. ‖ urocione. ... Leggi Tutto

infettare

Sinonimi e Contrari (2003)

infettare [dal lat. infectare "avvelenare, intorbidare"] (io infètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere infetto, trasmettere un'infezione: il virus ha infettato quasi tutte le famiglie] ≈ contagiare, contaminare. [...] ↔ disinfettare. ‖ sterilizzare. 2. (estens.) [rovinare, riferito ad ambiente (acqua, aria e sim.): esalazioni palustri che infettano l'aria] ≈ ammorbare, appestare, (lett.) attossicare, avvelenare, contaminare, (pop.) impestare, inquinare. ↔ ... Leggi Tutto

infiltrare

Sinonimi e Contrari (2003)

infiltrare [der. di filtro¹, col pref. in-¹]. - ■ v. tr., non com. (med.) [impregnare per imbibizione: i. in un focolaio infiammatorio una soluzione antibiotica] ≈ Ⓖ immettere, Ⓖ iniettare, inoculare. [...] v. intr. pron. 1. [di liquido, umidità e sim., passare attraverso un corpo poroso o attraverso interstizi sottili: l'acqua piovana s'infiltra nella roccia] ≈ filtrare, penetrare, trapelare, trasudare. ⇑ passare. 2. (fig.) [penetrare furtivamente e di ... Leggi Tutto

infiltrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

infiltrazione /infiltra'tsjone/ s. f. [der. di infiltrare]. - 1. a. (med.) [infiammazione di tipo essudativo o produttivo] ≈ infiltrato. b. [l'infiltrarsi e, anche, l'umore infiltratosi: i. d'acqua nei [...] muri] ≈ (non com.) infiltramento, penetrazione. ‖ fuoriuscita, perdita. 2. (med.) [immissione di sostanze medicamentose per imbibizione] ≈ inoculamento. 3. (fig.) [inserimento furtivo di elementi esterni ... Leggi Tutto

bicchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

bicchiere /bi'k:jɛre/ (ant. bicchiero) s. m. [der., prob. formato in Francia, del gr. bîkos "recipiente di terracotta"]. - 1. [piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, usato per bere] ≈ ⇓ calice, [...] , bere alla salute (di), brindare, fare un brindisi; fondo (o culo) di bicchiere ≈ pietra falsa. 2. (estens.) [quantità di liquido contenuto in un bicchiere] ≈ bicchierata. ● Espressioni: fig., affogare in un bicchier d'acqua ≈ perdersi d'animo. ... Leggi Tutto

rintorbidare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintorbidare (o rintorbidire) v. tr. [der. di intorbidare (o intorbidire), col pref. r(i)-] (io rintórbido, ecc., o rispettivam., ma raro, rintorbidisco, rintorbidisci, ecc.). - 1. [rendere torbido un [...] liquido: r. l'acqua, il vino] ≈ (tosc.) intorbare, intorbidare, intorbidire. ⇑ inquinare, sporcare. ↔ chiarificare, (non com.) illimpidire, rischiarare, (non com.) schiarare, schiarire. 2. (fig.) a. [riferito alla vista, rendere offuscata] ≈ ... Leggi Tutto

bidone

Sinonimi e Contrari (2003)

bidone /bi'done/ s. m. [dal fr. bidon]. - 1. [recipiente di latta o lamiera per contenere acqua, latte, carburante e sim.] ≈ barile, fusto, tanica, tina, tino. 2. (fig.) a. [automobile vecchia, ridotta [...] in pessimo stato] ≈ bagnarola, carriola, catorcio. b. (fam.) [azione truffaldina o volta a ingannare persona ingenua] ≈ (fam.) bidonata, (fam.) buggeratura, (fam.) buscheratura, (fam.) fregatura, imbroglio, ... Leggi Tutto

disidratare

Sinonimi e Contrari (2003)

disidratare /dizidra'tare/ v. tr. [dal fr. déshydrater] (io disidràto, ecc.; err. io disìdrato, ecc.). - [privare o impoverire del contenuto d'acqua: d. la verdura] ≈ (non com.) deidratare. ‖ essiccare, [...] seccare. ↔ idratare ... Leggi Tutto

disidratazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disidratazione /dizidrata'tsjone/ s. f. [dal fr. déshydratation]. - [perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo] ≈ deidratazione. ‖ essiccamento, essiccazione. ↔ idratazione. ... Leggi Tutto

ripa

Sinonimi e Contrari (2003)

ripa s. f. [dal lat. ripa]. - 1. (region.) [zona di terra che delimita una distesa di acque o un corso d'acqua] ≈ riva, sponda, [se delimita il mare] costa, [se delimita il mare o un lago] lido. 2. (lett.) [...] [costa o parete a picco, luogo dirupato e scosceso e sim.: un'alta r. Che facevan gran pietre rotte in cerchio (Dante)] ≈ dirupo, precipizio, (region.) scapicollo, scoscendimento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali