• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

battezzatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

battezzatoio /bat:edz:a'tojo/ s. m. [der. di battezzare]. - (eccles.) [vasca che contiene l'acqua per battezzare] ≈ fonte battesimale. ... Leggi Tutto

diluire

Sinonimi e Contrari (2003)

diluire v. tr. [dal lat. diluĕre] (io diluisco, tu diluisci, ecc.). - 1. a. (chim.) [diminuire la concentrazione di una sostanza liquida aggiungendovi acqua o liquidi inerti] ≈ Ⓖ allungare. ↔ addensare, [...] concentrare. ‖ rapprendere. b. (estens.) [fondere una sostanza solida in un liquido: d. un po' di zucchero nel latte] ≈ liquefare, sciogliere, stemperare. 2. (fig.) [rendere meno denso o incisivo, detto ... Leggi Tutto

rimontare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimontare [der. di montare, col pref. ri-] (io rimónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [montare di nuovo, con le prep. a, in: r. a cavallo, in bicicletta] ≈ risalire. ↔ ridiscendere (da), riscendere [...] risalire. ■ v. tr. 1. [montare di nuovo: r. un motore dopo la riparazione] ↔ rismontare. 2. [navigare in un corso d'acqua nel senso contrario alla corrente: r. il Po con un motoscafo] ≈ risalire. 3. (sport.) [effettuare una rimonta: r. lo svantaggio ... Leggi Tutto

oriente

Sinonimi e Contrari (2003)

oriente /o'rjɛnte/ s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri "nascere, sorgere" (sottint. sol "sole")]. - 1. (geogr.) [il punto cardinale e la zona del cielo e dell'orizzonte dove il sole sorge] [...] sede della massoneria] ≈ loggia. 4. (estens.) [carattere di trasparenza che costituisce uno dei pregi delle perle naturali] ≈ acqua, perlagione. ‖ limpidezza, nitidezza, tersità, translucidità, trasparenza. ↔ impurità, opacità, torbidezza, torbidità. ... Leggi Tutto

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. [...] , irritare. 2. [dare refrigerio a una parte del corpo accaldata, nella forma rinfrescarsi: si rinfrescò il viso con acqua fredda] ≈ refrigerarsi. 3. (disus.) a. [rifornire di vettovaglie: r. un esercito] ≈ approvvigionare. b. [rifornire di armi e di ... Leggi Tutto

rinfrescata

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescata s. f. [part. pass. femm. di rinfrescare], fam. - 1. [il lavarsi una volta e alla svelta, spec. con acqua fredda quando si è accaldati: darsi una r.] ≈ lavata, sciacquata. 2. (estens.) a. [azione [...] e fatto di riverniciare: dare una r. alle pareti di una stanza] ≈ riverniciata. b. (fig.) [azione, fatto di aggiornare: dare una r. alla propria cultura] ≈ aggiornamento ... Leggi Tutto

beveraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

beveraggio /beve'radʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. bevrage, der. del lat. bibĕre "bere"]. - 1. [nome generico di qualsiasi liquido che si beve, spec. iron.] ≈ [→ BEVANDA]. 2. a. (zoot.) [intriso d'acqua e di [...] crusca che si dà alle bestie] ≈ beverone, pastrone. b. (fig.) [bevanda che, per qualità o aspetto, ricorda l'intriso dato alle bestie] ≈ beverone, bibitone, boba, ciofeca, imbratto, intruglio, mistura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] limite, anche fig.: l'acqua del fiume ha superato il livello di guardia; ha superato da un pezzo la cinquantina] ≈ oltrepassare, passare, sorpassare, valicare, varcare. c. [andare oltre passando sopra: s. il muro di cinta] ≈ oltrepassare, scavalcare, ... Leggi Tutto

beverone

Sinonimi e Contrari (2003)

beverone /beve'rone/ s. m. [der. di bevere]. - 1. (zoot.) [intriso d'acqua e di crusca che si dà alle bestie] ≈ [→ BEVERAGGIO (2. a)]. 2. (spreg.) [bevanda e disgustosa] ≈ [→ BEVERAGGIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

bevibile

Sinonimi e Contrari (2003)

bevibile /be'vibile/ agg. [der. di bevere]. - 1. [che si può bere: questo vino sa un po' d'aceto, ma è ancora b.] ≈ [di acqua non nociva] potabile. ‖ accettabile, (non com.) bevereccio, discreto, passabile. [...] ↔ imbevibile. ‖ disgustoso. 2. (fig.) [di notizia o racconto cui si può prestare fede] ≈ accettabile, credibile, plausibile, verosimile. ↔ assurdo, incredibile, inverosimile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali