• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

deviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deviazione /devja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. - 1. [cambiamento di direzione: d. di un corso d'acqua; durante il viaggio ho fatto una d. per Perugia] ≈ (non com.) diversione. ‖ (non [...] com.) deviamento, dirottamento. 2. (fig.) a. [allontanamento da una norma, da una linea di condotta e sim.] ≈ allontamento, (non com.) deviamento, sviamento, tralignamento. b. [modificazione deteriore ... Leggi Tutto

bandita

Sinonimi e Contrari (2003)

bandita s. f. [part. pass. femm. di bandire]. - [territorio nel quale la caccia è preclusa per legge e, per analogia, zona d'acqua in cui è vietata la pesca] ≈ riserva. ... Leggi Tutto

riempire

Sinonimi e Contrari (2003)

riempire (non com. riempiere /ri'empjere/) [der. di empire (o empiere), col pref. ri-] (io riémpio, ecc.; coniug. come empire). - ■ v. tr. 1. a. [rendere pieno di un liquido e sim., un recipiente, anche [...] con la prep. di del secondo arg. e talora nella forma riempirsi: r. (d'acqua) la piscina; r. un fiasco; riempirsi il bicchiere di vino] ≈ empire. ↑ colmare. ↔ svuotare, vuotare. b. (estens.) [assol., rendere pieno, sazio: le patate riempiono subito] ... Leggi Tutto

strozzato

Sinonimi e Contrari (2003)

strozzato /stro'ts:ato/ agg. [der. di strozzare]. - 1. [di persona, morto a causa dell'ostruzione delle vie respiratorie] ≈ asfissiato, soffocato. 2. (fig.) [di persona, che si trova in gravi difficoltà [...] economiche] ≈ (fam.) con l'acqua alla gola, (region.) scannato. 3. [di tubo e sim., che presenta restringimento o occlusione: un canale s.] ≈ ristretto. ↑ occluso, ostruito. 4. [di grido e sim., che non riesce a fuoriuscire dalla gola: voce s.] ≈ ... Leggi Tutto

riflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

riflettere /ri'flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. "ripiegare, volgere indietro", der. di flectĕre "piegare", col pref. re-] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell'uso [...] di altra natura) delle onde incidenti] ≈ Ⓖ rifrangere, Ⓖ riverberare. b. (estens.) [riprodurre immagini per riflessione: l'acqua riflette i monti circostanti] ≈ rispecchiare. 2. (fig.) a. [dare espressione, riferito a pensieri, sentimenti, stati d ... Leggi Tutto

rifluire

Sinonimi e Contrari (2003)

rifluire /riflu'ire/ v. intr. [dal lat. refluĕre (der. di fluĕre "scorrere", col pref. re-)] (io rifluisco, tu rifluisci, ecc.; aus. avere o essere). - 1. [assol., scorrere indietro: durante la bassa marea [...] l'acqua del mare rifluisce] ≈ ritirarsi. 2. (fig.) [andare via dirigendosi nel luogo da cui si era è venuti: gli spettatori rifluivano dallo stadio verso la città] ≈ defluire, ritornare, tornare. ... Leggi Tutto

increspato

Sinonimi e Contrari (2003)

increspato agg. [part. pass. di increspare]. - 1. [della capigliatura, che presenta piccolissime e fitte ondulazioni] ≈ crespo, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ‖ arricciato, mosso, ondulato, riccio, riccioluto, [...] , crespo, [di tessuto] pieghettato, [di tessuto] plissé, [di tessuto] plissettato. 3. [della superficie del mare, di uno specchio d'acqua e sim., che è percorsa da numerose piccole onde: la superficie i. del lago] ≈ ↑ agitato, mosso. ↔ calmo, liscio ... Leggi Tutto

rifornimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rifornimento /riforni'mento/ s. m. [der. di rifornire]. - 1. [il rifornire, l'attività o il complesso di operazioni intese a rifornire o a rifornirsi: r. di acqua, di combustibile; r. di aerei in volo; [...] posto di r.] ≈ provvista, (non com.) rifornitura. ● Espressioni: fare rifornimento [rifornirsi di combustibile] ≈ (fam.) fare benzina; stazione di rifornimento ≈ (pop.) benzinaio, distributore (di benzina), ... Leggi Tutto

rifornire

Sinonimi e Contrari (2003)

rifornire [der. di fornire, col pref. ri-] (io rifornisco, tu rifornisci, ecc.). - ■ v. tr. [fornire di cose necessarie, anche con la prep. di del secondo arg.: r. la nave di acqua, l'aereo di carburante] [...] ≈ approvvigionare, dotare, munire, provvedere, [di armi e viveri, in riferimento a un esercito] (disus.) rinfrescare. ⇓ vettovagliare. ↔ privare, togliere (ø). ■ rifornirsi v. rifl. [fare rifornimento ... Leggi Tutto

rifrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rifrazione /rifra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus, part. pass. di refringĕre "spezzare"]. - (fis.) [deviazione subita dal raggio di propagazione di onde luminose, o di [...] altra natura, nell'attraversare la superficie di separazione di due mezzi differenti (per es., aria-acqua, ecc.)] ≈ (non com.) rifrangimento. ‖ riflessione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali