idrofilo /i'drɔfilo/ agg. [comp. di idro- e filo]. - (chim.) [di sostanza o sistema che ha tendenza ad assorbire o adsorbire acqua: cotone i.] ≈ ‖ permeabile. ↔ idrofobico, idrofobo, idrofugo, idrorepellente, [...] impermeabile ...
Leggi Tutto
idrofobia /idrofo'bia/ s. f. [dal lat. hydrophobĭa, gr. hydrophobía, comp. di hydro- "idro-" e -phobía "fobia"]. - 1. a. (med., veter.) [malattia virale, trasmessa all'uomo dal morso di un cane o di un [...] lupo, il cui sintomo tipico è uno spasmo laringeo e faringeo che si produce al contatto o alla vista dell'acqua] ≈ (non com.) lissa, rabbia. b. (fig.) [moto improvviso e violento, determinato dalla perdita del controllo di sé] ≈ ira, furia, rabbia. ↔ ...
Leggi Tutto
idrofobo /i'drɔfobo/ agg. [dal lat. hydrophŏbus, gr. hydrophóbos]. - 1. a. (med., veter.) [affetto da idrofobia: un cane i.] ≈ rabbioso. b. (fig.) [che ha perso il controllo di sé per ira: essere, diventare [...] , furibondo, furioso, (volg.) incazzato, infuriato, irato, rabbioso. ↔ calmo, pacifico, tranquillo. 2. (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ e ↔ [→ IDROREPELLENTE]. ...
Leggi Tutto
idrofugo /i'drɔfugo/ agg. [comp. di idro- e -fugo] (pl. m. -ghi). - (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ e ↔ [→ IDROREPELLENTE]. ...
Leggi Tutto
ratafià s. m. [dal fr. ratafia, voce di origine creola, forse alteraz. del fr. rectifie "rettificato"]. - (enol.) [liquore preparato per macerazione in acqua zuccherata e alcol di diverse frutta fresche] [...] ≈ liquore di frutta ...
Leggi Tutto
idrorepellente /idrorepe'l:ɛnte/ agg. [comp. di idro- e repellente]. - (chim.) [di materiale trattato con sostanze tali da conferirgli una notevole resistenza alla penetrazione dell'acqua] ≈ (non com.) [...] idrofobico, idrofobo, idrofugo, Ⓖ impermeabile. ↔ idrofilo, Ⓖ permeabile ...
Leggi Tutto
spingere /'spindʒere/ [lat. ✻expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex-) "conficcare"] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una [...] , penalizzare, sfavorire. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [esercitare una forte pressione su qualcosa, con la prep. su: l'acqua del fiume in piena spinge sugli argini] ≈ premere. 2. (fig.) [darsi da fare insistentemente per ottenere qualcosa, spec. con la ...
Leggi Tutto
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...