• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
736 risultati
Tutti i risultati [736]
Industria [67]
Alimentazione [58]
Medicina [31]
Chimica [17]
Fisica [15]
Meteorologia [15]
Geografia [11]
Religioni [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Arti visive [6]

sorgente

Sinonimi e Contrari (2003)

sorgente /sor'dʒɛnte/ (lett. e ant. surgente) s. f. [part. pres. di sorgere]. - 1. [luogo in cui scaturisce una vena d'acqua sotterranea e, anche, specchio d'acqua che tale vena forma prima di defluire: [...] bere, rinfrescarsi a una s.; acqua di s.] ≈ (lett.) bulicame, fonte, polla, (lett.) rampollo, (non com.) sorgiva, [che affiora dai terreni ghiaiosi nelle zone alpine] Ⓣ (geol.) risorgiva. 2. (fig.) [ciò che produce un determinato effetto, con la prep ... Leggi Tutto

grondare

Sinonimi e Contrari (2003)

grondare [der. di gronda] (io gróndo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [dell'acqua, cadere dalle gronde: l'acqua gronda dai tetti] ≈ piovere, scendere, (fam.) venire giù. ↓ colare, gocciare, gocciolare. [...] : grossi goccioloni gli grondavano dal cappello] ≈ scorrere giù, stillare. ↓ colare, gocciolare. ■ v. tr. [lasciar colare in notevole quantità, anche assol.: i tetti grondano acqua] ≈ stillare, versare. ● Espressioni: grondare (di) sudore ≈ ↓ sudare. ... Leggi Tutto

splash

Sinonimi e Contrari (2003)

splash /splaʃ/ o /splɛʃ/ [dall'ingl. splash "schizzo, spruzzo"]. - ■ interiez. [voce onomatopeica imitativa del tonfo di qualcosa che cada in acqua] ≈ ↓ pluf. ● Espressioni: fig., fare splash 1. [di evento [...] ), impressionare. 2. [di persona, fare fallimento in un tentativo, in un'iniziativa e sim.] ≈ fallire, (fam.) fare cilecca (o fiasco o un buco nell'acqua). ↔ avere successo, (fam.) farcela, riuscire, sfondare. ■ s. m. [rumore di corpo che cade in ... Leggi Tutto

derivare

Sinonimi e Contrari (2003)

derivare [dal lat. derivare tr., propr. "trarre l'acqua da un ruscello", der. di rivus "corso d'acqua", col pref. de-]. - ■ v. intr. (aus. essere; con la prep. da) 1. [di corso d'acqua, avere origine: [...] il Po deriva dal Monviso] ≈ originarsi, provenire, scaturire, sgorgare. ↔ gettarsi (in), immettersi (in), sboccare (in), sfociare (in). 2. (fig.) a. [avere discendenza: d. da nobile famiglia] ≈ discendere, ... Leggi Tutto

bagno

Sinonimi e Contrari (2003)

bagno s. m. [lat. balneum, balĭneum, dal gr. balanêion]. - 1. a. [l'essere immerso in un liquido] ≈ immersione. ● Espressioni: fig., bagno di sangue ≈ carneficina, ecatombe, massacro, strage; fare il bagno [...] com., prendere il bagno ≈ e ↔ [→ BAGNARSI v. rifl.]. ▲ Locuz. prep.: a bagno ≈ a mollo, immerso, in acqua, in bagno. b. [immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o di piacere: b. di mare; b. caldo] ≈ (non com.) abluzione, (non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] o candeliere, candelotto, cero (pasquale), palmatoria, spegnitoio; acqua, ampolliera, ampollina, borsa, calice, ciborio o pisside, , velo, vivo; acquamanile o secchiello (dell’acqua santa), acqua santa o benedetta, ampolla, asperges o aspersorio; ... Leggi Tutto

onda

Sinonimi e Contrari (2003)

onda /'onda/ s. f. [lat. unda]. - 1. [ciascuno dei rilievi che si sviluppano su una superficie acquea: o. lunghe; essere in balìa delle o.] ≈ flutto. ↑ cavallone, frangente, maroso, ondata. ⇓ cresta, schiuma, [...] per l'o. bruna (Dante)] ≈ acqua, acque, (lett.) pelago, (lett.) ponto. b. [massa d'acqua salata circondata da terre: l'o. [movimento simile a quello che si sviluppa su una superficie d'acqua: le o. di un panneggio] ≈ arricciatura, increspatura, (non ... Leggi Tutto

dare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dare. Finestra di approfondimento Modi di dare - Il concetto di «far avere ad altri qualcosa» è espresso da d. e da numerosi sinon. con diverse sfumature: fornire, passare, porgere, rifornire. [...] di del secondo arg.: l’esercito fu fornito di viveri): non c’è miglior raccoglimento che star a guardare un’acqua corrente. Si sta fermi e l’acqua corrente fornisce lo svago che occorre perché non è uguale a sé stessa nel colore e nel disegno neppure ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesa /'kjɛza/ s. f. [lat. ecclesia "riunione dei fedeli; luogo di culto", dal gr. tardo ekklēsía "id." (nel gr. class. ekklēsía significa "adunanza, assemblea")]. - 1. (teol.) a. [insieme di fedeli cristiani [...] o candeliere, candelotto, cero (pasquale), palmatoria, spegnitoio; acqua, ampolliera, ampollina, borsa, calice, ciborio o pisside, , velo, vivo; acquamanile o secchiello (dell’acqua santa), acqua santa o benedetta, ampolla, asperges o aspersorio; ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] . ↑ (fam.) alla carlona, (alla) sans façon. ↔ accuratamente. 2. [privo di forza, di efficacia: un rimedio all'acqua di r.] ≈ approssimativo, blando, leggero, superficiale. ↔ efficace, incisivo. 2. (fig.) [insieme di persone prescelte in base a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74
Enciclopedia
acqua
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido. Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
ACQUA
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26) Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali