Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] ripercussioni sul Nord Africa e, attraverso il Mediterraneo, sull’Europa; la competizione per le risorse energetiche, per l’acqua, per le terre rare e, soprattutto, l’intelligenza artificiale, vera pietra filosofale del nostro secolo.In questa ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] che trabocca dalle frontiere e che tenderà a peggiorare a causa dell’innalzamento dei mari o della mancanza di acqua in molte regioni, insieme alla crescita demografica e a un sistema internazionale, come le Nazioni Unite, paralizzato, incapace di ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] anche nelle conseguenze più nefaste, se non si porrà mano a programmi interstatali di mitigazione climatica e di uso responsabile dell’acqua, che – come conferma anche lo studio a cui si fa riferimento – sarà il bene più prezioso per la popolazione ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] massicce degli ippopotami. Chiaramente questo era un punto dove convergevano, probabilmente avendo facile accesso ad un punto d’acqua, molti animali – ma non solo! C’erano anche quelle di ominini. Risultò presto che, nonostante i tanti passaggi ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] altri sindacati, specie del settore pubblico, accusati di tenere «in ostaggio» il governo.Dai tempi di Lincoln e Roosevelt di acqua ne è passata sotto i ponti ed è lecito chiedersi cosa effettivamente possa fare il GOP per lavoratori e sindacati, se ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore Polonia, Austria, Repubblica Ceca e Romania sono state violentemente colpite dal maltempo, a causa dell’uragano Boris. La pioggia è caduta copiosamente sulla Mitteleuropa causando numerosi [...] Vienna sono state interrotte metropolitane, autostrade e ferrovie che portano verso Est poiché la stessa capitale è sott’acqua.Anche la Repubblica Ceca è stata severamente colpita: 80mila persone hanno dovuto abbandonare le proprie case per mettersi ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] di Giovanni Guareschi, scrittore e giornalista nato a Fontanelle di Roccabianca ed eccezionale interprete di questa terra intrisa d’acqua, di storia, di umanità. E di fede, certamente: cattolica o comunista; spirituale o laica; di qua o di là ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] Paese.Quest’area non è solo uno spettacolo per gli occhi, ma anche la fonte vitale di numerosi fiumi, che riforniscono di acqua milioni di persone in Etiopia e non solo. Il Parco nazionale delle Montagne Bale è inoltre un inestimabile rifugio per la ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] revocato o indebolito oltre 125 regolamenti e politiche ambientali, alterando gli standard di qualità dell’aria e dell’acqua e le regolamentazioni sulle emissioni. La sua politica energetica America First ha favorito i combustibili fossili, riducendo ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] a Bruxelles, e non solo. Ma «prima di diventare più grandi, dobbiamo diventare migliori», ha spiegato De Croo, buttando acqua sul fuoco di chi chiede una forte accelerazione del percorso di adesione dell’Ucraina.Ad aggiungere ulteriori grattacapi al ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.
Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende in genere l’a. allo stato liquido.
Per la sua abbondanza sulla superficie terrestre...
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. dell'Enciclopedia Italiana. Tutte le Appendici...