ROSTOV sul Don (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Città della Russia meridionale, fondata al tempo di Elisabetta come piccolo posto fortificato, sotto la protezione di S. Demetrio [...] frattempo erano state migliorate anche le comunicazioni per via d'acqua e quelle terrestri con il bacino carbonifero del Don. In sec. XVIII e restaurata nel 1824; la chiesa della Vergine Odigitria di Smolensk, addossata alle mura, decorata in stile ...
Leggi Tutto
MONFALCONE (dal nome d'un colle dei dintorni "Monte Falcone"; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Roberto CESSI
Amedeo TOSTI
Importante città industriale della Venezia Giulia, 25 km. a NO. da Trieste, [...] , dalla costruzione (1905) d'un canale d'irrigazione (che prende acqua dall'Isonzo a Sagrado, dà vita all'agro monfalconese e la congiunge ultimata. Presso Panzano, tra il santuario della Beata Vergine Marcelliana, il cimitero e il cantiere, è poi ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Bergamo, con 10.259 ab. Il centro capoluogo è un grosso borgo di 7475 ab. situato a 111 m. s. m., nella pianura fra il Serio e l'Adda. È paese ricco e industrioso, vi sono fiorenti [...] folla di popolo accorse a curarsi con quell'acqua miracolosa. Il duca Filippo Maria volle ricevere la Il presbiterio è collocato sotto la cupola e comprende la cripta col sacello della Vergine. L'uno e l'altro braccio sono ad un'unica navata; ma ...
Leggi Tutto
SALÒ (A. T., 20-21)
Giuseppe CARACI
Antonio MORASSI
Cittadina della provincia di Brescia, situata a 75 m. s. m., sulla riva occidentale del Lago di Garda. Ebbe sempre importanza per la sua posizione [...] dello Zenon Veronese e l'affresco con l'Assunzione della Vergine di Palma il Giovane nell'abside.
Nella vicina cappella dei oggi, un posto importante nell'economia locale (cedro e acqua di cedro). Tutta la zona rappresenta quindi uno dei distretti ...
Leggi Tutto
TOLEDO (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Città degli Stati Uniti, terzo tra i grandi centri dello stato di Ohio, dopo Cleveland e Cincinnati; occupa il 27° posto tra le grandi città [...] anche il suo porto, favorito da ottime vie d'acqua, e divenuto uno dei principali della zona lacustre nordamericana litografia del Manet. Tra le accessioni del 1930 v'è una Vergine di stile gotico francese del sec. XIII e tra quelle del ...
Leggi Tutto
SAN GEMINI (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
*
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
GEMINI Paese e comune dell'Umbria, in provincia di Terni. Il paese, situato su un [...] idrominerale per le sue sorgenti di acqua bicarbonato-calcico-carbonica per bevanda. L'acqua di San Gemini è indicata per affresco quattrocentesco nell'oratorio di San Carlo rappresentante la Vergine col Bambino e santi, attribuito dallo Gnoli al ...
Leggi Tutto
. Comune della provincia di Aquila, con 1618 abitanti; il centro capoluogo è situato a 660 metri di altezza sul fiume Sagittario (Aterno), proprio allo sbocco delle famose gole. Fu già feudo dei Di Sangro, [...] della Madonna della Neve, che è ora abbandonata, contiene un'immagine della Vergine ad affresco su fondo d'oro, del sec. XV. Anversa è creato all'imbocco a monte delle gole, donde l'acqua viene immessa in una galleria di oltre 8 chilometri scavata ...
Leggi Tutto
. Nome significante "capace di trasmettere le azioni elettriche", che il Faraday diede agl'isolanti, per la grande importanza che essi hanno nei fenomeni elettrici, in cui si comportano come attivi tramiti [...] costante dielettrica per varie sostanze: Solidi: Cera vergine 4,75; Quarzo 4,5; Ebanite da 2 ,48 a 2,57; Vetro da 3,7 a 7,6; Zolfo da 3 a 3,94. Liquidi: Acqua pura 80; Alcool etilico da 25 a 27; Benzina 2,32; Essenza di trementina 2,28; Olio di oliva ...
Leggi Tutto
SALETTE-Fallavaux
Giuseppe Futy
Comune francese del dipartimento dell'Isère (1050 m. s. m.), nel cui territorio è sito il santuario di Notre-Dame de La Salette, celebre luogo di pellegrinaggio situato [...] necessità della preghiera e della penitenza. Nel luogo dove la vergine prima di parlare sedette piangendo, una fonte, di solito non cessò da allora in poi di zampillare e la sua acqua opera numerose guarigioni e conversioni. Dopo 5 anni di ricerche ...
Leggi Tutto
NICOLA PISANO
M. Wundram
Scultore attivo in Italia nella seconda metà del 13° secolo.L'opera di N. ebbe nell'ambito della scultura un ruolo altrettanto incisivo di quello che, una generazione più tardi, [...] a Siena da sculture a tutto tondo: la Vergine annunciata, un apostolo, la Vergine stante con il Bambino in braccio, un gruppo innalza un gruppo, parimenti in bronzo, con tre portatrici d'acqua, in origine sormontato dal gruppo del leone e del grifo. ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...