MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] e dell'E., dove si riuniscono in alcuni notevoli corsi d'acqua (con regime torrentizio) che scendono alla volta della Sava: il Cettigne, dove fonda nel 1484 il monastero della Natività della Vergine, sede sua e del vladika (metropolita). Dal 1490 al ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] 'altrui servizio, quella dei vetturini sì per terra come per acqua, che si incaricano del trasporto delle persone o delle cose , e cioè:
a) con il metodo di estinzione di candela vergine;
b) per mezzo di offerte segrete da confrontarsi poi col prezzo ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] artistiche, armi lavorate, biciclette, automobili, tubi per acqua, caratteri da stampa), poi giocattoli, materiale elettrico, Tra le altre opere d'arte si trova il Crocifisso con la Vergine e S. Giovanni, scultura di Veit Stoss (circa 1520), al quale ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] , occupando gli sbocchi dei combes, dove compare l'acqua, e costituendo punti di passaggio verso l'altipiano: il monumento piú insigne della scultura borgognona: le statue della Vergine, dei due donatori accompagnati dai santi patroni, vi iniziano un ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] riva occidentale del lago Ciad.
I delta del Niger e di minori corsi d'acqua formano quasi tutta la costa, eccetto a O. e a E., dove sboccano calda umida è ricoperta da un'estesa foresta vergine tropicale ove sono tipiche zone di foresta a pioggia ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] o muraglie di sostegno di terrapieni, o pareti di serbatoi d'acqua, ove l'abside, svincolata dal chiuso del terreno, appare all di S. Maria in Trastevere, nella quale è effigiata la Vergine seduta accanto al Divin Figlio, motivo ripreso più tardi nel ...
Leggi Tutto
L'Africa Occidentale Francese ha una superficie di circa 4.665.000 kmq., uguale ad otto volte quella della Francia, alla metà di quella dell'Europa e a un sesto di quella dell'Africa. Si estende dal Senegal [...] lunghezza di corso (4200 km.) e il secondo per copia d'acqua (volume minimo di 30.000 mc. alla foce), è la grandemente sviluppato nella Costa d'Avorio, dove sono 120.000 kmq. di foresta vergine; si è cominciato nel 1905 con 13.000 mc., oggi si è già ...
Leggi Tutto
OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità [...] fondata dai Romani. L'essere sorta su terreno vergine attesta già la sua antichità, comprovata dall'esame rovine, perché per molti mesi dell'anno esse sono invase dall'acqua d'infiltrazione del sottosuolo.
L'impero trova quindi in Ostia una città ...
Leggi Tutto
STRASBURGO (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Giuseppe GABETTI
Filippo SANTUCCI
Georges BOURGIN
Raffaello MORGHEN
*
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del [...] navigabili che uniscono l'Ill e il Reno agli altri corsi d'acqua, con una zona di dominio che comprende la Renania, l'est della sono quelle delle Virtù che atterrano i Vizî, delle Vergini sagge e delle Vergini folli.
La chiesa di S. Pietro il Vecchio ...
Leggi Tutto
Il nome del celebre esploratore Cameron (v. sopra) è stato applicato a un territorio dell'Africa occidentale, posto all'incirca fra il 2° e il 13° N., e fra il 9° e il 16° E. e costituente, prima della [...] . In corrispondenza col regime delle piogge la vegetazione passa dalla foresta vergine alla steppa, via via che ci si avvicina al Ciad. La sono particolarmente abbondanti lungo i corsi d'acqua, con accentuazione in questa stazione della fisionomia ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
olio
òlio (region. òglio) s. m. [lat. ŏleum, dal gr. ἔλαιον]. – Nome generico di numerose sostanze di origine vegetale, animale o minerale, liquide a temperatura ordinaria, diverse per composizione e proprietà ma somiglianti tra loro per certe...