Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] là di un muretto e di un sottile corso d’acqua, il piccolo Giovanni Battista contempla estatico la scena, senza estasi di Irving Stone, del 1961, trasposto in pellicola con la regia di Carol Reed nel 1965. Soprattutto, però, portò alla creazione ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese (n. Newport, Hampshire, 1942). Dopo essere stato pittore e montatore, si è dedicato alla regia, rivelando un non comune talento figurativo, che si traduce talvolta in un [...] 1982); A zed and two noughts (Lo zoo di Venere, 1985); The belly of an architect (1987); Drowning by numbers (Giochi sull'acqua, 1988); The cook, the thief, his wife and her lover (1989); Prospero's books (L'ultima tempesta, 1991). Lo spiccato gusto ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] corbezzolo, almeno dal tempo di Pericle.
Il noce (Juglans regia L.) è pianta della regione mediterranea orientale e dell'Asia ; la zucca (κολοκύνϑη) si mangiava bollita da sola o con acqua e aceto o con mostarda; d'inverno in Grecia si dava ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] una delle più fertili zone agricole olandesi. Le pompe raccolgono l'acqua e la portano in canali o bacini, donde può essere deversata . Alla testa della provincia si trova un commissario regio. Egli ha solo voto consultivo negli Stati Provinciali, ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] morte: fu poi sede di un ducato mentre un gastaldo regio risiedeva nella Valpolicella, e re Adelchi vi tentò l'estrema difesa 14.000 fusi e 300 telai.
L'industria idroelettrica trova nell'acqua dell'Adige la principale fonte di energia, e conta una ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] A rafforzare il monsone e ad aumentare il carico di vapor d'acqua concorre l'aliseo spirante sull'Oceano Indiano a S. dell'Equatore. 1127) della dinastia Cālukya, celebra le imprese del suo regio patrono. Nei colofoni alla fine dei 18 canti che la ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] potranno avere in futuro, notevole importanza, data la loro copia d'acqua, per l'irrigazione artificiale.
Un posto a sé è da fare mosse alla conquista di tutta la Persia, assumendo il titolo regio di Shāh (907/1502). In una serie di fortunate campagne ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] colui che conosce le acque", nome che deriva dall'importanza attribuita all'acqua in tutte le pratiche esorcistiche, è a un tempo l'uomo cinque varie specie; la tisi è chiamata "malattia regia": essa si presenta con undici sintomi caratteristici e ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] Wicklow, in cui si trova anche, a Vartry, il grande serbatoio d'acqua dolce di Dublino, hanno origine il Liffey e lo Slaney. I fiumi irlandese il quale, in maggioranza anglicano, approvò la pontica regia.
I buoni effetti - dal punto di vista inglese ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] ). Una tradizione posteriore, evidentemente sorta in seno alla stessa famiglia regia verso il principio del sec. V, faceva risalire la stirpe , a Megabazo, che in nome di Dario chiedeva acqua e terra, egli l'aveva concessa, rendendo la Macedonia ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...