Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] gli altri Harold Pinter e John Osborne. La sua prima regia teatrale fu una vera e propria rivoluzione: l'8 maggio Joely (n. 1965), apparsa in Drowning by numbers (1988; Giochi nell'acqua) di Peter Greenaway, I'll do anything (1994; Una figlia in ...
Leggi Tutto
Sirk, Douglas
Renato Venturelli
Nome d'arte di Hans Detlef Sierck, regista tedesco, di origine danese, nato ad Amburgo il 26 aprile 1897 e morto a Lugano il 14 gennaio 1987. La sua carriera cinematografica, [...] interni, ma anche di elementi primari degli esterni (aria, acqua, cielo).
Figlio di un giornalista, S. trascorse buona dei sonetti di W. Shakespeare e nello stesso anno esordì nella regia teatrale, diventando presto una delle figure più in vista del ...
Leggi Tutto
Amelio, Gianni (propr. Giovanni)
Gabriella Nisticò
Regista cinematografico, nato a San Pietro Magisano (Catanzaro) il 20 gennaio 1945. Creatore di racconti intimi, a volte minimali, A. ha ripreso la [...] nel cinema, quasi per caso, nel 1965, prima come assistente alla regia, con Vittorio De Seta, sul set di Un uomo a metà ' un ulteriore omaggio alla sua terra con Lo specchio sull'acqua, per mostrare, attraverso il suo occhio, agli abitanti di Reggio ...
Leggi Tutto
AVANZINI, Giuseppe
Mario Gliozzi
Nacque a Gaino (Brescia) il 13 dic. 1753, da Michele e da Orsola Fantini, e si avviò allo stato ecclesiastico, a Salò e a Brescia, dove nel 1777 fu ordinato sacerdote.
Venuto [...] sopra la vera legge dell'urto de' fluidi contro ostacoli mobili, Padova1813; Sopra la pressione dell'acqua corrente per lunghi tubi, in Nuovi saggi d. Cesarea-Regia Accad. di scienze, lettere ed arti di Padova, I(1817), pp. 230-248.
Bibl.: V. De ...
Leggi Tutto
Tōkyō monogatari
Dario Tomasi
(Giappone 1953, Viaggio a Tokyo, bianco e nero, 135m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Yamamotō Takeshi per Shōchiku; sceneggiatura: Noda Kōgo, Ozu Yasujirō; fotografia: [...] che, a seguire un'immagine del volto di Shōkichi, mostrano diverse vedute della città di Onomichi, legate fra loro dalla presenza dell'acqua ‒ ennesimo segno di quel fluire di tutte le cose, così come della vita umana, che è, come si è già detto, una ...
Leggi Tutto
Skolimowski, Jerzy
Daniele Dottorini
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, nato a Łódź il 5 maggio 1938. Nel contesto delle cinematografie dell'Europa dell'Est degli anni Sessanta, [...] iscrisse alla Scuola di cinematografia di Łódź, diplomandosi in regia nel 1964. Dopo alcuni cortometraggi realizzati duranti gli anni tra cui quella di Nóż w wodzie (1962; Il coltello nell'acqua) di Polański, scritta insieme al regista ‒ S. diresse e ...
Leggi Tutto
Il fascino del realismo magico
Autore di uno dei romanzi più innovativi del Novecento, Cent'anni di solitudine, lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez, premio Nobel per la letteratura, ha mescolato [...] cinematografico e autore di sceneggiature (da giovane aveva studiato regia a Roma).
Nei suoi primi racconti (Foglie morte Vivere per raccontarla (2002). È anche autore di una serie di racconti per ragazzi dal titolo La luce è come l'acqua. ...
Leggi Tutto
Archibugi, Francesca
Mario Sesti
Regista cinematografica, nata a Roma il 16 maggio 1960. Dietro l'ispirazione tradizionale del suo cinema c'è sempre l'urgenza di indagare l'universo nascosto di bambini [...] ha vinto il premio Solinas con la sceneggiatura Sott'acqua, scritta con Gloria Malatesta e Claudia Sbarigia, insieme cintura (1989) di Giuliana Gamba. Nel 1988, l'esordio alla regia con Mignon è partita l'ha segnalata all'attenzione della critica e ...
Leggi Tutto
Verdone, Carlo
Francesco Zippel
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 17 novembre 1950. Attento osservatore delle diverse sfumature della realtà quotidiana, ha saputo restituire [...] Centro sperimentale di cinematografia dove si è diplomato in regia due anni più tardi. Dopo alcune esperienze come sua fama con opere di grande successo come Borotalco (1982) e Acqua e sapone (1983), prima di tornare a recitare accanto a Sordi ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica statunitense (n. San Carlos, California, 1951). Inizialmente pittrice, si è avvicinata al cinema nel 1979 con il cortometraggio Set-up. Nel 1981 ha realizzato il suo primo lungometraggio, [...] , vengono ulteriormente sviluppati in Blue steel (1990), Point break (1991), Strange days (1995), The weight of water (Il mistero dell'acqua, 2000), K-19: the widowmaker (2002), Mission Zero (2007),The hurt locker (2008), con cui ha vinto nel 2010 il ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
regio
règio agg. [dal lat. regius, der. di rex regis «re»] (pl. f. -gie). – 1. ant. o letter. a. Del re (o della regina), come capo di uno stato monarchico; reale, regale: Non un’ara trovò, dove alle Grazie Rendere il voto d’una r. sposa (Foscolo),...