(o gana) Ammasso di pietre, frana, crepaccio. In geografia fisica, ognuna delle incisioni per lo più subparallele che si osservano sulle superfici pianeggianti delle rocce calcaree, e che sono dovute [...] a procedimenti di dissoluzione da parte dell’anidride carbonica sciolta nell’acquapiovana che scorre su di esse. Con l’approfondirsi delle g. si isolano lame sottili taglienti, separate da solchi larghi pochi centimetri e profondi 1-2 metri. ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] non viene a mancare ma si arricchisce in cloruri e in solfati, concentrati per evaporazione e provenienti dall'acquapiovana e anche, eventualmente, dalle rocce salifere del bacino. Per un certo numero di piante specializzate, dette alofite, questi ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] paludi, danno origine alla formazione di nubi temporalesche e quindi alle precipitazioni (fig. 5). Mediante l'analisi isotopica dell'acquapiovana è stato mostrato che la maggior parte di essa si forma in seguito alla condensazione del vapore acqueo ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] di nuvole ma, nello stesso tempo, il sovrariscaldamento delle terre farà sì che una minore quantità di acquapiovana possa raggiungere i fiumi in quanto vaporizzerà più velocemente. Le zone umide saranno probabilmente interessate da maggiori ...
Leggi Tutto
Basilicata
Katia Di Tommaso
Dall'arretratezza allo sviluppo
La Basilicata era considerata, fino a poco tempo fa, esempio tipico della povertà e dell'arretratezza del Mezzogiorno: isolamento, superstizione, [...] sono abbondanti e si concentrano tra autunno e inverno. I corsi d'acqua hanno un regime 'torrentizio': quasi tutti (i principali sono Bradano, sono nude, senza alberi che possano assorbire l'acquapiovana e trattenere la terra. Frane e smottamenti, ...
Leggi Tutto
HONGKONG (XVIII, p. 557; App. II, 1, p. 1189)
Giuliano BERTUCCIOLI
In seguito alla pubblicazione nel 1957 di una nuova carta topografica, molti dati relativi alla superficie della colonia sono stati [...] e quello di aumentare le risorse idriche della colonia, la quale dipende, per i rifornimenti dell'acqua, esclusivamente dalla raccolta di acquapiovana. Fra i principali lavori pubblici eseguiti dopo il 1946 sono da menzionare: la costruzione d ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] o costruire a monte sistemi di dighe e chiuse.
Laghi
Un lago si forma quando un fiume trova un ostacolo o quando l'acquapiovana si raccoglie nel corso dei millenni dentro il cratere di un vulcano. Anche i laghi più grandi, che somigliano un po' al ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] via più compatte e di ferro fuso con altri metalli.
Grotte e imbuti
In tutta la Terra esistono cavità sotterranee. Infatti l'acquapiovana non rimane tutta in superficie o nei fiumi e nei mari: una gran parte s'infila nel sottosuolo dove riesce a ...
Leggi Tutto
carsismo
Fabio Catino
Il candore dell'alabastro nelle tenebre del sottosuolo
Acque che scorrono in superficie scompaiono inghiottite nel sottosuolo: è l'azione erosiva carsica che dà luogo alla formazione [...] e caratteristiche che hanno suggerito all'uomo infiniti miti e leggende.
Il fenomeno si realizza quando acqua leggermente acidula, come quella piovana che generalmente porta disciolta in sé una piccola quantità di anidride carbonica (CO2), incontra ...
Leggi Tutto
Bangla Desh
Katia Di Tommaso
Terra di acque e di povertà
Il Bangla Desh è uno Stato giovane e poverissimo, con una popolazione enorme, una terra con poche risorse ed esposta ai rischi delle alluvioni, [...] di pioggia. Se le nevi himalaiane si sciolgono in ritardo, i fiumi ricevono insieme troppa acqua ‒ quella proveniente dalle montagne e quella piovana ‒ e, dato che sono sopraelevati, spesso si verificano devastanti alluvioni, malgrado gli argini e le ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
stillicidio
stillicìdio s. m. [dal lat. stillicidium, comp. di stilla «goccia» e tema di cadĕre «cadere»]. – 1. Il cadere a goccia a goccia, lentamente e in modo continuato, dell’acqua o di altri liquidi: continuava lo s. dell’acqua piovana...