Riconoscimento dell'antigene da parte dei recettori del sistema immunitario
Roy A. Mariuzza
(Center for Advanced Research in Biotechnology, Biotechnology Institute, University of Maryland Rockville, [...] l α e l β sono adagiati tra le α-eliche della catena pesante dell'MHC di classe I e, contemporaneamente, sono in contatto con il BENTLEY, G.A., BOULOT, G., GREENE, M.I., TELLO, D., DALL'ACQUA, W., SOUCHON, H., SCHWARZ, F.P., MARIUZZA, R.A., POLJAK, R ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Enrico
Giorgio Cracco
Appartenente alla grande famiglia veneziana del confinio di S. Luca, nacque a Venezia intorno al 1107. Ci restano sconosciuti, per il silenzio delle fonti note, sia il [...] capace di gesti magnanimi (in Venezia, fa portare cibo e acqua ai crociati quando il governo aveva deciso di affamarli finché di proposito un titolo del Cessi) fu dunque piuttosto pesante: una lacerazione difficile da sanare. Qualche mese dopo la ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] 7 minuti, temperatura e densità erano tali (rispettivamente ca. 109 K e ca. la densità dell'acqua) da permettere reazioni nucleari con formazione di idrogeno pesante, dei due isotopi dell'elio e di una piccola quantità di litio da protoni e neutroni ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] che a partire da idrogeno e anidride carbonica producono metano e acqua; (b) un gruppo di procarioti aerobi ‒ gli alofili gli archei impiegano, per la stessa funzione, la subunità più pesante (RPA1) dell'eterotrimero eucariotico; (e) la sintesi degli ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] di un pozzo munito di una pompa a mano che consente all'acqua di risalire fino al cortile, o in qualche caso addirittura fino alla un grosso recipiente metallico chiuso superiormente da un pesante coperchio e provvisto di doppio fondo forato, in ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Plasticità del fenotipo
Massimo Pigliucci
Lo studio della proprietà di un genotipo di produrre differenti fenotipi quando esso viene esposto ad ambienti diversi (plasticità fenotipica) rappresenta [...] in cui sono eseguiti.
Concettualmente il problema è ancora più pesante a causa delle numerose critiche che fin dagli anni Settanta selezione direzionale. Invece, la disponibilità d'acqua appariva avere un ruolo insospettato, probabilmente poiché ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] wuxing, ossia Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua), con le quattro direzioni e con altre categorie delle altre misure di peso su esso basate) fu quella di divenire più pesante col passare del tempo. Anche il volume del dou e delle altre misure ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Liceo, storia di un luogo del sapere
Claudia Macerola e Federico Minzoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 335 a.C. Aristotele [...] con l’elaborazione della teoria per la quale tutti i corpi, essendo naturalmente pesanti, accelerano nella caduta (principio desunto dall’osservazione del flusso d’acqua delle cascate che, compatto all’origine, si divide in innumerevoli gocce quanto ...
Leggi Tutto
Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] glucosio è osmoticamente attivo, esso 'trattiene' una parte dell'acqua che altrimenti verrebbe riassorbita aumentando la perdita di liquidi per le cellule β‚ affinché sia possibile evitare la pesante terapia antirigetto e affinché non venga indotta la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bernardo Davanzati
Cosimo Perrotta
Per riconoscimento unanime degli storici è il grande iniziatore del pensiero moderno sulla moneta. Esprime con efficacia sia l’idea della moneta-merce (posizione metallista) [...] di un critico letterario ha ritenuto quella traduzione troppo ostica e pesante (Custodi 1804, p. 6 nota; sulla vita di paradosso risaliva al Medioevo e consisteva nel chiedersi come mai l’acqua, che ha un’utilità massima, ha così poco valore di ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...