L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] a determinare la presenza di litio in 20 grammi di acqua di mare. (ibidem, p. 531)
L'apparecchiatura originale tubi e il prisma erano fissati in cima a un sostegno pesante (la soluzione utilizzata nei primi esperimenti fu ben presto abbandonata a ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] variare ed estendersi dalla regolazione dei corsi d'acqua navigabili, come nell'antico Egitto, alla creazione delle accuse di Trockij al regime sovietico, ma l'attacco più pesante è venuto dal leader iugoslavo Milovan Djilas, il quale nel suo libro ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] per il matrimonio di Francesco con Bianca Capello (1579). Un pesante clima di sospetto si instaurò tra i due allorché, nel 1582 e dispendiosa, del grande acquedotto dell'Acqua Alessandrina (poi detta Acqua Felice), cui F. sovrintese come presidente ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] quella della terra, e l’una leggera, l’altra pesante. Così essi vedono perfino la formazione del Cosmo. Similmente con una sequenza ritmica. Anassagora pone il fuoco, l’aria, l’acqua e la terra come derivati da omeomerie, cioè da quelle sostanze ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] coperto da una cupola su tamburo finestrato. Il pesante ordine dorico dell'interno doveva contrastare "manieristicamente" controversia tra Terni e Rieti relativa alla regolamentazione dell'acqua della cascata delle Marmore che inondava il territorio ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] il materiale pornografico. Le attività internazionali comprendono una pesante partecipazione nel traffico di eroina verso gli Stati Uniti ordigni esplosivi, ma per contaminare riserve di acqua, centri commerciali, ecc., e provocare devastanti danni ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] es. nell’espressione è venuto giù uno squasso d’acqua.
La varietà toscana gode di uno statuto particolare. Nel due codici, quando l’interdizione della scuola per il dialetto era pesante e induceva a un uso forzato dell’italiano: chi non lo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] corrente che va dal Mar Tirreno al Mare di Sicilia e trascina l'acqua come all'uscita di una superfice più alta. È la corrente detta Agrippa.
Pomponio Mela sembra svolgere malvolentieri un compito pesante del quale riconosce però l'utilità: "Comincio ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica e ingegneria
Massimo Corradi
Meccanica e ingegneria
Alla fine del XVII sec. e forse anche agli inizi di quello successivo, prima della formalizzazione del calcolo [...] quale giunse Pardies è la seguente: se la fune è omogenea e pesante, la curva cercata non può essere una parabola ed è pertanto la resistenti, sulla resistenza dei canali, sulla pressione dell'acqua in moto nei vasi e nei tubi, sugli effetti ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] prima qualità; decidiamo le norme che regolano la purezza dell'acqua; decretiamo se un cittadino accusato di omicidio debba essere ucciso (rate-capping).
Poiché tutti questi interventi pesanti costituiscono in realtà soltanto degli espedienti, la ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
pesante
agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco p.; il carico è troppo p. per la barca;...