Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] : a SE. di Kāhul si hanno sedimenti paleozoici metamorfosati e ricoperti da calcari marini permo-triassici a facies himalayana.
3) Terreni giurassici d'acqua dolce e terrestri con letti di carbone, e arenarie rosse del Cretaceo inferiore, segnalati ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] fiume e di lago in Yakutia, anche e soprattutto marina nell'Estremo Oriente (Camciatca, Sachalin, M. d'Ochotsk della Lena comunicano con le regioni meridionali essenzialmente per via d'acqua e lo stesso avviene di tutto il vasto territorio a NE. ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] il fiume più notevole è il Kïzïl Ïrmak, che porta acqua anche nel cuore dell'estate; sulle sue rive crescono Salix t., armati con bombe di profondità; 5 più vecchi.
Oltre a ciò la marina turca possiede 3 dragamine da 413 t. e 14 nodi, 2 posamine, 1 ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] monumentali: la Porta di Rosetta a oriente; la Porta della Marina che s'apriva sull'antico grande porto allora abbandonato (Porto E araba il principale dei due porti, è, come specchio d'acqua, uno dei più vasti del mondo, misurando ben 750 ettari ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] motivi vegetali e animali, tratti in particolar modo dalla fauna marina e ai grandi pythoi con ornati applicati, nei quali i ; vicino ad essa era una statuetta da fontana, che gettava acqua in una vasca. In un lato dell'atrio stesso era spesso ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] . 0,54). Nel Brooklyn Borough i due parchi più vasti sono il Marine Park e il Prospect Park (kmq. 6,2 e 2,1 rispettivamente); East River.
Le proporzioni del porto sono gigantesche: la fronte d'acqua lungo la costa e i moli misura una lunghezza di ben ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] presente il Cretacico, per lo più calcareo e trasgressivo, marino. Dopo una parziale emersione, con deposizione di strati le notevoli oscillazioni di livello del loro specchio d'acqua.
Clima dunque tipicamente continentale, che poco si conviene agli ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] a persone diverse: cioè al commissario di marina o a chi ne fa le veci, nelle navi della regia marina; al capitano o a chi ne fa le aria è identico alla locomozione "per terra o per acqua" (n. 14). Saranno bilateralmente commerciali le operazioni ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] . 38,9, perimetro km. 73,6, profondità m. 15,1), quarto per superficie ma primo per volume d'acqua, posto al limite della zona di trasgressione marina; l'isola Maurizio, una delle cinque che si trovano in esso, è stata trasformata in parco naturale ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] il Daule e il Babahoyo, che insieme con altri corsi d'acqua minori (Caracol, Vinces, ecc.) formano il Guayas, sulla riva più importanti sono: Guayaquil, Salinas, Esmeraldas, Quito.
Marina militare. - Comprende due cannoniere: la Cotopaxi, varata ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...