Vedi RODI dell'anno: 1965 - 1996
RODI (῾Ρόδος, Rhodus, Rhodos)
L. Morricone
L. Laurenzi
A) Storia, topografia, scavi. - B) Opere d'arte a Rodi (per la ceramica v. rodi, vasi; per la Scuola Rodia v. [...] esattamente da N a S e da E a O (con una leggera deviazione di due o tre gradi verso E dal N astronomico), e rappresentata dalla rete dei cunicoli sotterranei per l'approvvigionamento d'acqua alla città, che solcano tutto l'altipiano a monte della ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] una scopa, vola: finalmente libera, invisibile, nuda e leggera, percorre le vie di Mosca a mezz’aria, mette a », che commette un’unica strage, di pesci, e morirà la «morte per acqua» del Phlebas di Eliot, e un Ettore che ha abbandonato le canoe per ...
Leggi Tutto
ritmo
Gian Luigi Beccaria
111. Con accezione metaforica del termìne si è episodicamente parlato per D. come per altri poeti di ritmo (mentale), riguardo all'alternarsi dei personaggi, ricorrere d'immagini [...] ; E come augelli surti di rivera, XVIII 73; E come clivo in acqua di suo imo, XXX 109; E come donna onesta che permane, XXVII volgendo 'l viso, raffrettò suo passo, / e per magrezza e per voler leggera, Pg XXIV 64 ss. (e cfr. per analogia i vv. 70-75 ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] predilezione ed è solitamente accompagnata da sensazione di leggera sofferenza. I meccanismi che scatenano la sensazione ottenuta con metodiche radioisotopiche piuttosto complesse come l'acqua doppiamente marcata. Con tale approccio sperimentale è ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] dall’elettrolisi dell’idrogeno si combinano poi con l’ossigeno formando l’acqua. Quando si usa l’idrogeno puro, l’auto a FCH è un , batterie litio-ioni e una struttura portante in lega leggera di alluminio.
Nel 2008 una flotta di cento Chevrolet ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] bordi rinforzati da lamine in acciaio, la punta arrotondata e leggermente ricurva verso l'alto e gli attacchi per gli scarponi caduta a pochi centimetri da terra o dalla superficie dell'acqua. Ispirato a un rito di iniziazione praticato con utilizzo ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] ; l’insieme degli strati è infatti stabilizzato con una cucitura leggera realizzata con filo di cotone o di poliestere. Esistono infine della miscela. La reazione di reticolazione sviluppa acqua come sottoprodotto, che deve essere allontanato dalla ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] pece, perfettamente trasparente come il vetro o coloratissima e leggera come una piuma, più robusta del legno di quercia formata dalle lettere H e O. Questo vuol dire che nella molecola di acqua ci sono due atomi d'idrogeno (H) e uno di ossigeno (O) ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] circa 30 al secondo. Il ritmo è dato da una leggera, ma regolare, variazione nell'intervallo tra le pulsazioni. Vale moscone estrofletterà la proboscide in risposta allo stimolo con l'acqua di un pelo diverso. La selezione di individui che mostravano ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] e dopo un attento esame sui risultati dei serbatoi per l’acqua costruiti in Francia, a Lille, e in Belgio, a curve dello spessore di soli 6 cm. Si tratta quindi di una cupola leggera, resistente, dello spessore di 12 cm (nella parte interna) e di 15 ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...