Il testo, l’unità fondamentale della comunicazione linguistica, si definisce per la sua natura funzionale (persegue uno scopo comunicativo globale) e semantica (il suo significato è unitario e strutturato). [...] al suolo, ma [soggetto sottinteso] provvede all’assunzione dell’acqua e dei sali minerali dal terreno (da Ferrari & 15) Quanti balocchi c’erano! Con quei giocattoli era davvero felice
(16) Metti in ordine la camera. I giocattoli devono essere ...
Leggi Tutto
L’imperfetto è un tempo passato del verbo (➔ coniugazione verbale; ➔ modi del verbo), che indica principalmente simultaneità rispetto a un momento passato (Bertinetto 1986; Vanelli 1991). Dal punto di [...] o due, al mattino. Mi piaceva sudare al remo e poi cacciarmi nell’acqua fredda, ancora buia, che entra negli occhi e li lava. Andavo quasi me sarebbe il massimo se mi aiutasse, mi farebbe talmente felice (Niccolò Ammaniti, Ti prendo e ti porto via, p ...
Leggi Tutto
Si definiscono dialettismi (o dialettalismi) parole (ma anche locuzioni, forme e costrutti) di origine dialettale inseriti in contesti di italiano. I dialettismi più numerosi (e più studiati) riguardano [...] , da «specchio d’acqua stagnante» dell’ital. antico a «specchio d’acqua litoraneo», documentato dal XV di I. Korzen, København, Samfunslitteratur Press, pp. 83-97.
De Felice, Emidio (1977), Definizione del rango, nazionale o regionale, dei geosinonimi ...
Leggi Tutto
Gergo è un termine usato comunemente per indicare una varietà di lingua (o dialetto) dotata di un lessico specifico che viene utilizzato da particolari gruppi di persone, in determinate situazioni, per [...] 1460), tra Giovanni Francesco Soardi e l’umanista FeliceFeliciano. Segue la lettera in furbesco, scritta da Friuli fino all’Emilia Romagna; o il tipo sbòsar, (s)bòser, bòθera «acqua» (da Wasser), che si riscontra nei gerghi del Friuli e in quelli ...
Leggi Tutto
Non è facile trovare una collocazione precisa del linguaggio militare nell’ambito dei ➔ linguaggi settoriali. Meglio sarebbe parlare di un linguaggio settoriale composito poiché, come avviene anche per [...] stampo anglosassone: aereo-radar, aria-aria, aria-acqua, aria-terra; quella coi composti imperativi: cacciacarri, ’Italia, Torino, V. Vercellino.
Carbone, Gregorio & Arnò, Felice (1835), Dizionario d’artiglieria de’ capitani Carbone e Arnò, Torino ...
Leggi Tutto
Di fronte a quella che appare come una caratteristica strutturale del ➔ lessico delle lingue, l’essere cioè costituito da una massa di parole sterminata e incontrollabile, è naturale chiedersi: è possibile [...] 1) a. un bambino italiano [aggettivo, sostituibile con francese, felice, capriccioso ...]
b. un italiano è stato arrestato [nome, e venire meno sono da ascrivere alla classe dei verbi; acqua e sapone e alla mano sono a tutti gli effetti degli ...
Leggi Tutto
Gioco di parole è un’espressione comune di significato non univoco che viene impiegata anche in contesti tecnici.
In senso generico, per gioco di parole si intende l’attività verbale (e il suo risultato) [...] esaltate. Nell’interpretatio nominis («Oh padre suo veramente Felice! / oh madre sua veramente Giovanna, / se, cui sono presenti tutte le lettere dell’alfabeto (pangramma: «Pranzo d’acqua fa volti sghembi»; Dossena 1990), o in cui ci si preclude ...
Leggi Tutto
Nella terminologia grammaticale tradizionale locuzione è il nome generico che designa qualunque unità linguistica formata da più parole grafiche: per es., forze dell’ordine, prestare servizio, bello e [...] menare il can per l’aia, alla bell’e meglio, all’acqua di rose, teste di cuoio.
Spesso lo spostamento semantico avviene in usata metaforicamente:
(11) che poi, il giorno dopo, la felice macchina da guerra messa a punto dai progressisti sia andata a ...
Leggi Tutto
I geosinonimi sono parole di uso regionale (➔ regionalismi) che, nelle varie parti del territorio italiano, designano uno stesso oggetto. Al pari dei ➔ sinonimi, sono quindi dotati di significato uguale [...] addetto all’installazione e manutenzione delle tubazioni dell’acqua e degli impianti igienici e sanitari, nell M. Cortelazzo et al., Torino, UTET, pp. 26-42.
De Felice, Emidio (1977), Definizione del rango, nazionale o regionale, dei geosinonimi ...
Leggi Tutto
La Commedia dantesca non è soltanto il primo dei testi capitali della letteratura italiana («assunta quasi a libro santo della nazione» fin dal Trecento; Migliorini 1994: 180), ma anche uno dei documenti [...] e’ polsi (Inf. XIII, 63)
Nessun maggior dolore / che ricordarsi del tempo felice / ne la miseria (Inf. V, 121-123)
Non omo, omo già fui , / uscito fuor del pelago a la riva, / si volge a l’acqua perigliosa e guata (Inf. I, 22-24)
Così la neve al sol ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...