cacao
Anna Uva
Nicola Nosengo
Una pianta, un seme, una polvere, un alimento
Il cacao, polvere bruno-rossiccia, amara, ad alto valore nutritivo, è la sostanza base per ottenere, in miscela con altri [...] è mediamente così composto: zuccheri 12%, grassi 41,5%, proteine 19%, acqua 5,5%, sali minerali 4,5%, teobromina 2,5%. La sostanza amaro e colore molto scuro. Il cioccolato al latte è più dolce e di colore più chiaro, proprio per l'aggiunta di una ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il processo per il quale la blastocisti dei Mammiferi si annida nella parete uterina contraendo con essa stretti rapporti. Può essere centrale, eccentrico e interstiziale.
In embriologia [...] tubi di piombo (di particolare purezza); per questi ultimi si devono usare particolari cautele potendo essere attaccati sia dall’acqua molto dolce (povera di sali di calcio e di magnesio) sia dalle malte di cemento e di calce idraulica. Largo impiego ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, nome generico di monosaccaridi, disaccaridi e oligosaccaridi; sono composti solubili in acqua e generalmente dolci. Per estensione, il termine comprende l’insieme dei glicidi [...] canna e nella barbabietola, in una grande varietà di frutti dolci, nel miele, nel mais dolce, nel sorgo e anche nel succo di alcune piante legnose e sottoposte a un flusso continuo controcorrente di acqua calda. Il succo impuro così ottenuto viene ...
Leggi Tutto
Moda
Indumento di tessuto, con colletto e maniche lunghe o corte, che ricopre la parte superiore del corpo.
Il termine è documentato dal Trecento, quando designa una veste di stoffa leggera lunga fino [...] macchine.
C. d’acqua Intercapedine costituita da una doppia parete e percorsa da acqua per raffreddare la parete di saldatura, l’inviluppo, costituito da un lamierino d’acciaio dolce.
C. di vapore Intercapedine in cui circola vapore proveniente dalla ...
Leggi Tutto
Prodotto di essudazione di diverse piante (Ombrellifere, Guttifere, Terebintacee ecc.), costituito da una miscela di gomma e di resina e spesso di olio essenziale. Le g. sono sostanze solide, di odore [...] irregolari (gommagutta in massa o in pani) di colore giallo aranciato o bruno, inodore, di sapore prima dolce poi acre, solubile in alcol, parzialmente solubile in acqua. È costituita per il 60-80% di resina e per il 15-25% di gomma; contiene inoltre ...
Leggi Tutto
Lamierino di ferro dolce stagnato da ambo le parti, in cui si accoppiano la resistenza meccanica del metallo di base con la resistenza dello stagno all’azione corrosiva esercitata dagli agenti atmosferici. [...] procede a un successivo decapaggio in acido più diluito (2%), a 70 °C, per 3-5 minuti, con sabbiatura e lavaggio in acqua. I lamierini, asciugati fuori dal contatto con l’aria, sono così pronti per la stagnatura, che avviene per immersione in vasche ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] quali hanno lo scopo di smorzare gli urti, e rendere dolce il movimento del veicolo, nonostante le inevitabili disuguaglianze del binario alimenta i radiatori; una conduttura di scarico dell'acqua di condensazione. Le tre condutture sono collegate a ...
Leggi Tutto
Mangiare e bere
Vinicio Ongini
La storia del cibo
La produzione del cibo inizia quando gli uomini da cacciatori diventano anche agricoltori. Cominciano a coltivare la terra e a conservare i cibi. E [...] dolce nei fiumi; l'acqua piena di cloro delle piscine; l'acqua benedetta nella chiesa dei cristiani e l'acqua per purificarsi nella moschea dei musulmani; l'acqua minerale naturale o gassata; l'acqua calda e l'acqua fredda delle nostre case.
L'acqua ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] , che si forma dall'allicina quando viene riscaldata in presenza d'acqua. Le sostanze che si formano dall'aglio e quindi le sue oppure sotto forma di polvere. L'aroma della noce moscata è dolce e caldo, e svanisce presto una volta che essa venga ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] specie, in generale essa è composta per una buona percentuale di acqua, che va da valori prossimi al 95%, come nel cocomero, alcune zone della Cina, in Sudafrica e Australia. L'arancio dolce è quello maggiormente consumato come frutto da tavola ed è ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
dolce1
dólce1 agg. [lat dŭlcis]. – 1. Di sapore (di cui è prototipo quello dello zucchero) che costituisce, con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene percepito quando siano eccitati chimicamente...