PORTORICO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Isola delle Indie Occidentali, la minore delle Grandi Antille (8673 kmq. senza le dipendenze), possedimento degli Stati Uniti. Fino al 17 maggio 1932 il nome [...] decennî del sec. XVII, ripetuti attacchi di Francesi, Inglesi e Olandesi posero a dura prova i coloni spagnoli. Solo con la fine del sec settentrionale più ricchi d'acqua e quindi più attivi; la linea spartiacque, di conseguenza, è spostata verso ...
Leggi Tutto
Il termine Cufra (arabo al-Kafarah) comprende un complesso di oasi sparse nel cuore del Deserto Libico fra 21° e 26° di lat. N. e fra 21° e 24° di long. E. L'origine del nome, che in arabo significa "gl'infedeli", [...] regione.
Le oasi di Cufra, che fanno parte del più lontano retroterra della nostra colonia cirenaica, sono allineate un anni interi senza che cada una goccia d'acqua. Solo sui monti di Àrchenu e di el-Auenàt sembra che le precipitazioni siano più ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia delle Rubiacee, sottofamiglia Cinchonoidee, istituito da Linneo (Genera plantarum, 2ª ed. 1742) e così chiamato in onore di Anna de Osorio, contessa de Chinchón, moglie [...] e mantenuti umidi senza che l'acqua ristagni; bisogna inoltre combattere i parassiti di chinino dell'Azienda statale; i primi risultati ottenuti sono soddisfacenti. Da qualche anno si stanno facendo anche prove per acclimare le Cinchona nella Colonia ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] di SO., nel mese di maggio di SE., riel mese di settembre di nord.
Il centro di Baltimora è diviso in due parti pressoché uguali dal piccolo corso d'acqua nacque sul fondamento della libertà religiosa; la colonia dei lord Baltimore era un rifugio per ...
Leggi Tutto
Colonia del gruppo dell'Africa Occidentale Francese, limitata a S. dal Golfo di Guinea, a O. dal Togo, a E. dalla Nigeria britannica, a N. dalle colonie francesi dell'Alto Volta e del Niger. Ha una superficie [...] con direzione da SO. a NE. Nella parte nord-occidentale della colonia. Quasi tutte le acque del Dahomey vanno all'Ouémé (450 Couffo: abbondanti nelle stagioni delle piogge, essi sono poveri diacqua nella stagione secca; e non sono navigabili che nel ...
Leggi Tutto
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ E. Una gettata artificiale la unisce all'isola di Salsette e poi alla terra ferma. Amministrativamente [...] sia velato da una leggiera caligine generale e l'acqua del mare sia sempre giallognola e torbida. Fanno sfondo colonia inglese fece un notevole acquisto: poiché la città e il territorio di Bombay furono ceduti al re Carlo II come dote di Caterina di ...
Leggi Tutto
Vasto lago dell, Africa centrale nel Sūdān, compreso circa tra 12°20′ e 14°20′ lat. N., e tra 13° e 15°30′ long. E., a 240 m. s. m.
L'esistenza di questo bacino lacustre, non ignorata forse dai geografi [...] d'acqua rende temibile il fenomeno della cattura del Logone da parte del Benué, ciò che riuscirebbe di pregiudizio Logone a valle di Laï costituiscono delle buone vie di navigazione. Per gli antichi stati sudanesi oggi incorporati nella colonia v. le ...
Leggi Tutto
TUNICATI (lat. scient. Tunicata, Urochordata; fr. Tuniciers; sp. Tunicados; ted. Tunicaten, Manteltieren; ingl. Tunicata)
Giorgio SCHREIBER
Animali esclusivamente marini appartenenti al tipo dei Cordati [...] ipotetico può esser considerato come un animale liberamente natante nell'acqua, e costituito da un tronco anteriore e da una individui e accrescere così la colonia.
Nelle Salpe, troviamo l'ultimo e più completo stadio di questa alternanza e cioè una ...
Leggi Tutto
Già possedimento germanico, ora mandato dell'Unione Sud-africana. È bagnato all'O. dall'Oceano Atlantico e confina al N. con l'Angola (servono di confine, per un tratto, il Cunene e il Cubango [Okavango]), [...] pesci diacqua dolce.
Popolazione. - Secondo il censimento del 1921 la popolazione dell'Africa del Sud-Ovest era di 227.739 ab., di cui 3200 uomini, a corto ormai di viveri e di munizioni, si arresero coll'onore delle armi. La colonia, come già si è ...
Leggi Tutto
. Sono i membri di una confessione protestante, chiamati con questo nome a motivo della loro particolare dottrina rispetto al battesimo. Essi ritengono che, per diventare membri della vera chiesa di Cristo, [...] completa nell'acqua è l'unica forma legittima del battesimo. I bambini che muoiono prima di essere in grado di riceverlo, fondata intorno al 1644 a Newport, Rhode Island. Nella colonia del Massachusetts fu proibita in quell'anno la dimora ai ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
colonia2
colònia2 s. f. – Denominazione ellittica, assai frequente nell’uso, dell’acqua di Colonia (traduz. del ted. Kölnischwasser e del fr. eau de Cologne), profumo molto noto, costituito in genere da una soluzione alcolica di olî essenziali...