Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] , tornei dicalcio, incontri di tennis, match di boxe non sono solo motivo di forti investimenti di denaro e di energia per freestyler.it), che si occupa di tutti gli sport che su neve, su acqua, su strada, fanno uso di una tavola: quindi snowboard, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] le diffese, le machine, le evasioni d'acqua, tanti secreti per facilità dell'arti necessarie di andare a trovare i suoi assistenti nel loro laboratorio.
Quindi un nobile come Boyle poteva figurare quale autore facendo apparire il proprio nome in calce ...
Leggi Tutto
Vedi CIRENE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CIRENE (Κυρήνη, dorico Κυράνα, lat. Cyrene e Cyrenae)
G. Pesce*
G. Sgatti
E. Paribeni
Antica città nella regione che da essa ebbe il nome di Cirenaica, nella [...] e d'autunno il vento di O spazza a raffiche queste colline, che ricevono pioggia per 600 millimetri d'acqua all'anno e, d'inverno, spesso anche la neve e la grandine. L'acqua assorbita dal calcare poroso del suolo alimenta copiosamente sorgenti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] costituzione; lavare il viso e gli occhi con acqua fredda o con particolari decotti; mettere un collirio; al risveglio, oppure dopo il pasto e dopo il bagno, masticare foglie di betel con calce, chiodi di garofano e altre spezie; ungere il capo con ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] lungo le rive di corsi d'acqua e, nel caso di quelli indagati presso Hwangsongni, nella zona della diga di Ch'ungju ( di sepoltura a tumulo di terra battuta su camera sepolcrale singola di pietra decorata da cicli pittorici su intonaco a calce. ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] Michele Treves, Antonio Dall’Acqua Giusti, nomi che ricorrono frequentemente in quegli anni tra quelli di chi, in città, 76. Ibid., 11/1. Breve profilo di Laura Veruda Goretti è illustrato in calce al verbale della sua deposizione in Archivio Centrale ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: maestranze e organizzazione del lavoro
Giovanni Caniato
Le fonti
L'estrema povertà dell'archivio dei patroni e provveditori all'Arsenal, per quanto riguarda le scritture relative al XV [...] deposito al Civico Museo Correr di Venezia (cl. I. 2133), come segnala la scritta in calce redatta in occasione del rifacimento terzo giorno di lavoro ("Chel si debba pagar i maistri che lavori, così in acqua como in terra, infra terzo dì"; ibid., ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] o coperta da uno strato di intonaco. Le malte sono per lo più a base di gesso o calce; per i tetti piani, gli spazio comune, è di dimensioni maggiori rispetto all'edificio al quale appartiene ed è il luogo della distribuzione dell'acqua, con fonti, ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] culturale dell’Associazione italo-germanica (nr. 417) o sia ripresa con l’acqua alta (nr. 420 dell’11 gennaio 1945), o sotto la neve (nr il suo lavoro sembra quello degli allenatori dicalcio delle squadrette di provincia: un gran lavoro sulle fasce ...
Leggi Tutto
Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] membri corrispondenti. Delle due firme apposte in calce alla lettera la prima è di Ruggieri, che conosciamo, la seconda dell le opinioni errate sulla causa mortis (la quantità dell’acqua introdotta nello stomaco; quella nei polmoni; l’ingorgo ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...