L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] ; un muro di cinta sorge probabilmente al di sopra di questa linea di difesa contro l'acqua. All'interno di questo cerchio è a T, viene sviluppata dal gigantesco (30 × 77 m) Tempio diCalcare (livello V e proseguito in uso nel livello IV). Al livello ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] in parte scavato nella roccia, in parte in blocchi dicalcaredi Karà, che si è potuto seguire fino al lato S dell'Acropoli. Ad E della conserva d'acqua, sul lato 5 di un edificio absidato di età romana con un pavimento a mosaico del II sec ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] lettera del 5 ottobre 1682 di Spoleti al padre Anton Francesco Caramelli - quelle sull'"acqua chiusa in un vetro vuoto d si fa e non senza disporre mattoni e spalmare calce personalmente dei veri e propri capicantieri, degli autentici capimastri ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] gruppo che "viveva in tende, si spostava alla ricerca di pascoli e acqua e aveva notevoli conoscenze agricole. Esso possedeva bovini, Le abitazioni sono seminterrate, di forma circolare o quadrata e con muri intonacati a calce. Le tombe sono fosse ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] di cantiere o di progetti, materiali, pratiche costruttive, ad un uditorio che mai avrà a che fare con calce movimento è quello della momentanea increspatura, della tempesta in un bicchier d'acqua. Ed è sempre nel mondo così com'è, non contro il ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] induriti per arrostimento e intonacati a calce bianca (uno dei tratti caratteristici delle culture di periodo Longshan). I pozzi d'acqua, a imboccatura tonda e fondo quadrato, profondi fino a 13 m e dotati di strutture lignee per il sostegno delle ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] impianto di cisterne che venivano alimentate dall'acquedotto di Sidi Mabrouk. Un altro acquedotto captava l'acqua della sorgente di Ras di iscrizioni, spesso dipinte in nero sulle tegole di copertura dei loculi o graffite nella calcedi chiusura ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] senato (copia), 30 maggio 1545. Anche la qualità dell'acqua - quella ad esempio ad alto contenuto di sali, come nitrato dicalcio, di magnesio, di solfato, di carbonato dicalcio - risultava essenziale nell'impedire la dissoluzione delle materie ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] , Da l'altana al magazen del 1921, inedita in scena, El Sangue no xe acqua, 8 luglio 1927, Mi so pitor per Giachetti del 5 novembre '29.
97. Tiri in porta del 1990 sui campetti dicalcio limitrofi all'asilo di suore, Liberi tutti del 1992 (all' ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] il duca arriva, appunto, con un corteggio di barche, tanto fitto "che non si vede l'acqua del Canal Grande". In ogni barca(!) (89 in bibliografia, raccolti passim nelle molte note in calce del citato articolo di L. Bianconi - T.R. Walker, Dalla ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...