TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] a Jacopo del progetto per l’altare sacramentale del duomo di Vicenza, commissionato dal cavaliere Aurelio dell’Acqua, anch’egli per preservare gli ambienti residenziali dalle abbondanti acque delsottosuolo. Il fronte è traforato al centro da un ...
Leggi Tutto
CAVIGLIA, Enrico
Giorgio Rochat
Nato a Finale Ligure (allora Finalmarina), in provincia di Savona, il 4 maggio 1862 da Pietro e da Antonina Saccone in una famiglia di naviganti e commercianti di media [...] , la sistemazione delle pendici boscose e dei corsi d'acqua, la bonifica delle zone paludose e malariche.
Maggiore nel sulla costituzione geologica della costa tripolina, sulle acque delsottosuolo e sull'avvenire agricolo della regione costiera. ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] il bagno consisteva in un buco con il secchio d’acqua vicino. E crescere nelle vicinanze di quell’ambiente gli metamorfosi d’attore, pp. 11-30; R. De Monticelli, Albertazzi delsottosuolo, pp. 33-46); G. Livio, Minima theatralia: un discorso sul ...
Leggi Tutto
TOMMASI-CRUDELI, Corrado
Francesca M. Lo Faro
Nacque a Pieve Santo Stefano (oggi in prov. di Arezzo) il 31 gennaio 1834, primogenito di Pietro, medico (1804?- Firenze 1880) e di Elisa Gatteschi (1808-1893), [...] del terreno gli permisero di mettere in relazione la diffusione della malattia con le infiltrazioni di acque nere nelle condotte di acqua fosse influenzata dalla distribuzione delle acque delsottosuolo, dalla putredine, dall’ambiente fangoso in ...
Leggi Tutto
CANAVARI, Mario
Cesare Lippi Boncampi
Nacque a Camerino il 27 nov. 1855 da Niccola e da Michelina Ruffini, in una famiglia di piccoli industriali. Il 28 luglio 1879 si addottorava in scienze matematiche [...] , quelle sulla utilizzazione delle acque artesiane delsottosuolo modenese e delle acque termominerali dei Bagni In difesa delle sorgenti termo-minerali del Comune di Chianciano, Roma1916, pp. 21-34; La nuova acqua potabile di Bagni di Casciana, in ...
Leggi Tutto
ANELLI, Mario
Giorgio Zanzucchi
Nato a Parma il 9 giugno 1882 dall'avvocato Egisto e da Elvira Ughi, frequentò il liceo "G. D. Romagnosi" e si laureò nell'università di Parma in scienze naturali a pieni [...] lavori scientifici è rivolta alla esplorazione geologica delsottosuolo, che in quegli anni prendeva vigore e VI [1926], p. 187 [in collaboraz. con W. Salomon]; L'acqua minerale di Montepelato nella pianura parmense, in Miniera ital., 1925, n. 7 ...
Leggi Tutto
GRANDI, Iacopo
Cesare Preti
Figlio di Stefano e di Pellegrina Gandolfi, nacque a Gaiato, nei pressi di Pavullo nel Frignano, sull'Appennino modenese, il 27 giugno 1646. Da Bologna, dove aveva compiuto [...] è poi la descrizione delle stratificazioni geologiche proprie delsottosuolo modenese, ricavata da osservazioni condotte dal G. in e che la composizione di essa è simile a quella dell'acqua di Nocera, il discorso si trasforma presto in un'elencazione ...
Leggi Tutto
CORTESE, Emilio
Alfredo Iacobacci
Nacque ad Alessandria il 25 sett. 1856, da Francesco e da Anna Castelli. Dopo che il padre, generale medico, venne trasferito a Roma, si laureò in ingegneria civile [...] del suolo e delsottosuolo. Così, dai problemi della irrigazione in Puglia collegati allo studio del terra e l'orogenia, in L'Universo, V (1924), 9, pp. 619-633; L'acqua sul nostro pianeta, ibid., VI (1925), pp. 605-616.
Fonti e Bibl.: V. Novarese ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS D'OSSAT, Gioacchino
Bruno Accordi
Nacque a Roma il 29 ag. 1865 da Rocco e da Maria Virgili.
Laureatosi nella città natale in scienze naturali nel 1891 e attratto dalla ricerca scientifica, [...] a Roma, sostenendone la funzione di antiche condotte d'acqua; i dati, dai quali poté desumere questa opinione di apporti scientifici, all'archeologia come La costituzione geologica delsottosuolo di Roma, Collis Hortorum e Amnis Petroniae (in Roma ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Battista (Giovanni Battista)
Maria Muccillo
Nacque a Venafro (Isernia), come si desume dalla dedica della sua opera a Enrico Pandone dove si definisce "humil servidor Battista della Vale [...] difesa per tre mesi la rocca di San Leo assediata dalle truppe del papa. Di questa importante esperienza militare il D. ha consegnato il , per costruire ponti di emergenza, per estrarre acqua dal sottosuolo, per aprire valichi attraverso i monti. Al ...
Leggi Tutto
sondaggio
sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, s. ionosferico. In partic.: a. S. geofisico...
irrigare
v. tr. [dal lat. irrĭgare, comp. di in-1 e rigare «condurre, derivare acqua»] (io irrìgo, tu irrìghi, ecc.). – 1. a. Immettere in un terreno le acque necessarie alle varie colture, traendole da corsi d’acqua o dal sottosuolo: i. i...