L'uomo
Maria Arcà
Elisa Manacorda
La mappa del corpo umano
Come una grande città, anche il corpo è un sistema molto complicato, dove ogni parte svolge una funzione specifica. E tutte lavorano insieme, [...] mercati. E se si potesse vedere nel sottosuolo, si scoprirebbero anche le tubature del gas, il sistema fognario e l'intricata rete di quello che succede. Per esempio, se c'è bisogno di acqua o di cibo, se la temperatura interna è troppo alta, se un ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] o, comunque, contenitori atti alla funzione dell'attingere e del trasportare acqua; alcuni vasi conservavano nelle anse resti di fibre vegetali, , insiemi di oggetti intenzionalmente sepolti nel sottosuolo, la cui deposizione può essere stata ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] (alle acque sotterranee e non ancora estratte dal sottosuolo), e per tutte le acque è presunta la G.-Simonati, A.-Cortese, F., a cura di, L’acqua e il diritto. Atti del convegno tenutosi presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Trento ...
Leggi Tutto
Membrane artificiali
Enrico Drioli
Per membrana si intende in genere una struttura sottile, solida o liquida, capace di lasciarsi attraversare in modo selettivo da specie chimiche diverse, sotto opportune [...] del gas naturale (rimozione di gas acidi) e in operazioni di EOR (la CO2 viene pompata ad alta pressione nel sottosuolo parametro guida per determinare il potenziale sporcamento dell’acqua pretrattata e che le case produttrici di membrane ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica: Treviri
Maria Frisina
Heinz Cüppers
Treviri
di Maria Frisina
Città della Belgica (Augusta Treverorum) nella valle della Mosella, sede [...] scoperto il sistema di riscaldamento con un ipocausto nel sottosuolo e cinque praefurnia all’esterno dei muri, cui sul fondale solido e roccioso del fiume; l’alzato dei blocchi venne squadrato a livello del pelo dell’acqua: i piloni erano a cuneo ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] es., di rifiuti) appare, alla fine del processo di formazione, come un'entità unitaria, utili per raccogliere informazioni sul sottosuolo. Una rete articolata di setacciare la terra scavata, a secco o in acqua: si tratta di una scelta che può ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] cibi, essenzialmente vegetali, e presentano un elevato contenuto di acqua. In relazione a ciò, e considerando altresì le modeste idrogeologiche naturali che impediscano la migrazione del percolato verso il sottosuolo, dall’assenza di fratturazioni e ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] : l’acqua riesce a spostarsi al loro interno per fenomeni di capillarità. L’umidità contenuta nel sottosuolo può raggiungere attenzione alla compatibilità con i materiali preesistenti e limita l’uso del cemento ai soli casi in cui non vi sia rischio ...
Leggi Tutto
Chimica ambientale
Anna Bortoluzzi
Per illustrare nella maniera migliore questa disciplina è utile liberare il campo da alcune spontanee reazioni che può suscitare il termine chimica. Per coloro che [...] , infatti, per ambiente s’intende il contesto comprendente l’aria, l’acqua, il terreno, le risorse naturali, la flora, la fauna, gli specifica tutela di suolo, sottosuolo e acque sotterranee. È recente l’orientamento del legislatore che fa chiaro ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] 241 sulla conferenza dei servizi.
A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 222/2016 e, quindi, delle più temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad ed all’uso dell’acqua in agricoltura;
G) ...
Leggi Tutto
sondaggio
sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, s. ionosferico. In partic.: a. S. geofisico...
irrigare
v. tr. [dal lat. irrĭgare, comp. di in-1 e rigare «condurre, derivare acqua»] (io irrìgo, tu irrìghi, ecc.). – 1. a. Immettere in un terreno le acque necessarie alle varie colture, traendole da corsi d’acqua o dal sottosuolo: i. i...