L'ordinamento amministrativo delle acque pubbliche ha trovato una più completa disciplina nel testo unico 11 dicembre 1933, n. 1775, emanato in virtù della delegazione di poteri conferita al governo con [...] è stato esteso a quelle "artificialmente estratte dal sottosuolo, sistemate o incrementate" (art. 1); l' a valle, è prescritto che essa non deve mai peggiorare il regime del corso d'acqua (art. 87); l'autorità può anzi imporre le opere atte a ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] .
Il sottosuolo uzbeko è dotato di minerali di ogni genere (non mancano uranio e oro nel deserto del Kyzylkum), dell'inquinamento industriale e soprattutto dell'uso scriteriato dell'acqua salata del Lago d'Aral, che ne minacciava la stessa esistenza ...
Leggi Tutto
Gli atolli sono isole d'origine madreporica, le quali hanno la forma di un anello, spesso circolare, ma anche ovale o allungato, che circoscrive una laguna centrale, separata dal mare per mezzo dell'anello [...] un maggiore sviluppo dei madreporarî sono la maggiore aerazione dell'acqua, dovuta ai suoi movimenti, la quantità di sostanze incremento dei polipai in direzione del mare e della terra emersa contro vento.
Il sottosuolo degli atolli è costituito in ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] rischio di desertificazione, mentre in tutto il territorio l'acqua rimane un bene piuttosto raro. Ciò dipende, da un del territorio e la composizione dei suoli sono di ostacolo all'idrografia superficiale: le acque penetrano rapidamente nel sottosuolo ...
Leggi Tutto
Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] si aprono le valli del San Pedro, affluente del Gila, e del Santa Cruz, che suo affluente Gila; gli altri corsi d'acqua sono a secco per la maggior parte è la produzione della lana.
Il sottosuolo si presenta ricco di minerali utili, soprattutto ...
Leggi Tutto
Ghana
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(App. III, i, p. 744; IV, ii, p. 56; V, ii, p. 430)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
La popolazione, che al censimento del 1970 [...] la produzione annuale a oltre 50.000 kg. Dal sottosuolo vengono poi estratti diamanti, bauxite e manganese. Dal asfaltate. La creazione del Lago Volta ha favorito i collegamenti interni, anche se i traffici per via d'acqua sono rimasti piuttosto ...
Leggi Tutto
NIGER
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(XXIV, p. 813; App. III, II, p. 267; IV, II, p. 595)
Il paese si estende su una superficie di 1.186.408 km2 ed è ripartito in 8 dipartimenti ove, al censimento [...] il Ciad), che è l'area più favorita per la presenza di acqua (il fiume Niger a occidente; il lago Ciad e il suo o affumicato viene avviato in Nigeria.
La ricchezza del paese poggia tutta sul sottosuolo, anche se il settore estrattivo occupa il 5% ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 393; v. cava, IX, p. 510; v. miniera, XXIII, p. 390)
Legislazione. - L'attività economica di estrazione dal suolo, o dal sottosuolo, con la tecnica di coltivazione ''a cielo aperto'', di [...] proprietario del suolo cui era stata lasciata in disponibilità), mediante l'attribuzione di poteri di autorizzazione all'escavazione di sabbie e ghiaie nell'alveo dei corsi d'acqua e nelle spiagge e fondali lacuali di competenza regionale, di poteri ...
Leggi Tutto
Prima degli anni Cinquanta si credeva che la parte centrale del Mare glaciale Artico fosse un'enorme depressione con profondità ovunque superiori ai 4000 m, ma le ricerche più recenti hanno dimostrato [...] . Nella prima, lo strato di acqua ai piedi della catena ha una recenti risulta che non esistono uno o due poli del freddo, ma parecchi, localizzati entro una vasta regione la più ricca terra artica. Il sottosuolo dà oro, platino, diamanti, radium ...
Leggi Tutto
L'oasi di Augila, che forma un gruppo con quelle di Gialo, dalla quale dista 24 km., e di Gicherra, giace nel retroterra cirenaico a circa 250 km. dalla costa mediterranea (Gran Sirte). Essa fa parte di [...] settentrionale del Grande Erg Libico in corrispondenza di una linea più o meno continua di depressioni e di luoghi d'acqua. giace in mezzo ad una piatta zona di serīr sabbioso con sottosuolo calcareo ed è formata da un gruppo di palmeti (circa 30 ...
Leggi Tutto
sondaggio
sondàggio s. m. [dal fr. sondage, der. di sonder «sondare»]. – 1. Operazione o complesso di operazioni eseguite con particolari tipi di sonda: s. acustico del fondo marino, s. meteorologico, s. ionosferico. In partic.: a. S. geofisico...
irrigare
v. tr. [dal lat. irrĭgare, comp. di in-1 e rigare «condurre, derivare acqua»] (io irrìgo, tu irrìghi, ecc.). – 1. a. Immettere in un terreno le acque necessarie alle varie colture, traendole da corsi d’acqua o dal sottosuolo: i. i...