VITAMINE (XXXV, p. 462; App. II, 11, p. 1116)
Noris SILIPRANDI
Generalità. - Le più recenti conoscenze sulle v. ne hanno reso la definizione più concisa e significativa: "catalizzatori esogeni necessarî [...] non ancora noto come entità chimica, detto "fattore intrinseco di Castle". L'anemnia perniciosa e infatti sempre associata ad acloridria e ad achilia, mancanza di enzimi nel succo gastrico. I pazienti che subiscono la resezione gastrica totale vanno ...
Leggi Tutto
acloridria
acloridrìa (o anacloridrìa) s. f. [comp. di a- priv. e cloridrico]. – Nel linguaggio medico, mancanza dell’acido cloridrico nel succo gastrico: è sintomo di gastropatie varie (gastriti atrofiche, anemia perniciosa, tumori), dovuto...