• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
375 risultati
Tutti i risultati [3729]
Biografie [375]
Chimica [1254]
Medicina [674]
Biologia [590]
Biochimica [338]
Chimica organica [346]
Industria [285]
Patologia [186]
Fisica [185]
Chimica industriale [184]

Plisson, Auguste Arthur

Enciclopedia on line

Chimico (m. Parigi 1832). Autore di numerose ricerche di chimica organica (acido chinico, chinina, acido maleico, ecc.), è noto per aver isolato uno dei primi amminoacidi, l'acido aspartico (1827). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – ACIDO ASPARTICO – AMMINOACIDI – PARIGI

Sclòpis, Vittorio

Enciclopedia on line

Ingegnere (Rivoli 1844 - Torino 1918), pioniere dell'industria chimica in Italia; potenziò una fabbrica, avita, di acido solforico a Torino e fondò stabilimenti per la produzione di acido solforico e di [...] perfosfato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – ACIDO SOLFORICO – TORINO – RIVOLI – ITALIA

Roebuck, John

Enciclopedia on line

Inventore (Sheffield 1718 - Kinniel 1794). Introdusse (1746) le camere di piombo per la fabbricazione dell'acido solforico; brevettò (1762) inoltre un sistema per rendere malleabile l'acciaio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO SOLFORICO – ACCIAIO

Külz, Rudolf Eduard

Enciclopedia on line

Fisiologo (Deetz, Anhalt, 1845 - Marburgo 1895), prof. nell'univ. di Marburgo (dal 1877). Dimostrò la presenza di acido ossibutirrico nell'urina dei diabetici gravi e descrisse una varietà di cilindri [...] urinarî granulosi, brevi e rifrangenti, reperibili nell'urina di soggetti in coma diabetico (cilindri di Külz) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – URINA

PERATONER, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PERATONER, Alberto Franco Calascibetta PERATONER, Alberto. – Nacque a Catania il 18 giugno 1862 da Augusto, piccolo imprenditore di origine austriaca, e da Emilia Jacob, di ricca famiglia tedesca. Si [...] particolare la reazione tra diazometano e HCN e osservandone l’estrema lentezza, ipotizzò che questa fosse dovuta all’esistenza nell’acido cianidrico di un equilibrio tra la forma HCN e una forma tautomerica HNC con l’idrogeno legato all’azoto e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rebstok, Mildred Catherine

Enciclopedia on line

Chimica statunitense (Elkhart 1919 - Ann Arbor 2011). Ha compiuto importanti ricerche concernenti la chimica e la fisiologia dell'acido ascorbico, la struttura della streptomicina, la preparazione di antibiotici [...] e di sostanze anticoncezionali. È nota in particolare per aver definito nel 1949 la struttura del cloramfenicolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICONCEZIONALI – ACIDO ASCORBICO – CLORAMFENICOLO – STREPTOMICINA – ANTIBIOTICI

Ritthausen, Karl Heinrich

Enciclopedia on line

Chimico (Armenruh, Slesia, 1826 - Berlino 1912), prof. nell'univ. di Königsberg. Noto soprattutto per avere ottenuto alcuni amminoacidi da sostanze proteiche (acido glutammico, 1866, e acido aspartico, [...] 1868) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMINOACIDI – BERLINO – SLESIA

Kirchhoff, Konstantin Sigizmundovič

Enciclopedia on line

Chimico (Teterov, Meclemburgo, 1764 - Pietroburgo 1833), è noto per le fondamentali ricerche sull'idrolisi dell'amido in presenza di acido solforico diluito e sull'azione amilasica del malto che permisero [...] di determinare i fattori catalitici di tali trasformazioni. Mise a punto un metodo di purificazione dell'olio che trovò applicazione nell'industria olearia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACIDO SOLFORICO – IDROLISI – AMIDO – MALTO

Montemartini, Clemente

Enciclopedia on line

Chimico italiano (Montù Beccaria 1863 - Milano 1933); professore al politecnico di Torino; è noto per importanti ricerche in varî campi della chimica (acido adipico, azione dell'acido nitrico sui metalli, [...] reazione fra nitriti e idrossilammina, materiali da costruzione, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTÙ BECCARIA

Dimroth, Otto

Enciclopedia on line

Dimroth, Otto Chimico (Bayreuth 1872 - Würzburg 1940); prof. all'univ. di Würzburg, autore di importanti ricerche nel campo della chimica organica (composti desmotropi, acido cerminico, derivati dell'antrachinone, metodi [...] di fluorurazione, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – WÜRZBURG – BAYREUTH
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
àcido¹
acido1 àcido1 agg. [dal lat. acĭdus, affine a acer, acetum, ecc.]. – 1. Di sapore che costituisce (insieme col dolce, il salato e l’amaro) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene avvertito quando siano eccitati chimicamente...
àcido²
acido2 àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi con i metalli, gli ossidi metallici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali